Il buco dell’ozono antartico è stato uno dei più longevi mai registrati: si è chiuso in un tempo del 95% superiore rispetto a tutti i buchi...
Dal Report Ispra dal titolo “Tea-Transizione ecologica aperta. Dove va l’ambiente italiano?” arriva la fotografia delle Foreste e aree protette del Belpaese Nel Belpaese la percentuale...
In uno dei parchi più belli del Kenya, il Sabuli Wildlife Conservancy, la siccità uccide gli animali. L’emergenza clima colpisce e devasta anche le terre più...
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani a Roma per il World Energy Outlook dell’Agenzia internazionale dell’energia Roberto Cingolani afferma durante l’incontro: “Tutto il mondo ha...
Un biennio green per Lidl Italia, che si da un nuovo obiettivo: “essere carbon neutral entro la fine del 2022”. L’impegno “sostenibile” del Marchio Blu e...
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani in un’intervista su Radio 24 si è soffermato sul Cop26 tracciando un bilancio del vertice di Glasgow: siamo ad...
Le associazioni WWF e Oxfam chiedono dopo la COP 26 posizioni ed azioni più impattanti Gabriela Bucher, direttore Esecutivo Internazionale di Oxfam afferma: “La richiesta di rafforzare...
COP26, La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2021, si è conclusa ieri sabato 13 novembre, prolungandosi di un giorno rispetto alla durata inizialmente...
Al vertice Onu sul clima si cerca un accordo sui cambiamenti climatici i negoziati proseguiranno con l’obiettivo di unire le posizioni dei Paesi. Alok Sharma, presidente...
Brevettato un nuovo metodo per produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse. L’idea arriva dai ricercatori Enea che...