Scadenza prevista per il 2 settembre per l'invio della domanda telematica per contributi a fondo perduto non automatici previsti dal dl Sostegni bis (“cfp per le attività stagiona...
Occorre compilare modelli specifici per presentare la domanda di esonero contributi INPS per l’anno bianco autonomi previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (comma 20, legge 178/2020)...
Approvato anche dall'Unione Europea l'esonero contributivo per imprese del turismo, terme, commercio, creatività, cultura e spettacolo che non licenziano. L'esonero varrà fino a di...
I periodi contributivi scaduti relativi alle prestazioni lavorative del settore privato non possono più essere regolamentati, quindi per essere utili nei fondi pensione, precedente...
Come funzionano il sistema contributivo misto e il contributivo puro e quando si può trarre vantaggio da queste opzioni: regole, requisiti di accesso e nuovi prodotti. Per chi v...
Esonero contributivo al 100% per Partita Iva e professionisti che con reddito 2019 fino a 50mila euro e calo del fatturato annuo o dei corrispettivi 2020 almeno del 33%: in dirittu...
Quando parliamo di Autofattura ci riferiamo ad un documento fiscale che il soggetto passivo (professionista o impresa), sia azienda che persona fisica, emette nei confronti di se s...
A partire dal 5 luglio sarà possibile richiedere i contributi a fondo perduto per le partita IVA previsti dal Decreto Sostegni bis. Il Fondo Perduto alle Partite IVA del Decreto S...
Dopo l'avvio dei trasferimenti di denaro automatici per i contributi Sostegni bis “standard” a fondo perduto, si prevede che l'Agenzia delle Entrate disponga di modelli e procedure...
Con il Decreto Rilancio nuovi contributi a fondo perduto per il Sud. Per incentivare, promuovere e facilitare la creazione di nuove società per giovani imprenditori nelle regioni ...