(Finanza.com) Primo semestre con crescita molto bassa, ma non negativa, per l’economia italiana. Così Prometeia che, nel rapporto di marzo, per l’intero anno prospetta una crescita...
(BorsaeFinanza.it) Esportazioni e PNRR sono le due locomotive che trainano la crescita dell’economia italiana. Stentano invece i consumi. Dopo l’accelerazione seguita alla fine dei provvedimenti anti-Covid...
(Money.it) Italia: quale ripresa economica nel 2023? La fotografia dell’attuale situazione e le stime per il prossimo futuro del nostro Paese le ha aggiornate il documento...
(Money.it) L’Italia sarà in recessione tecnica, mentre l’inflazione continua a mordere i salari dei lavoratori e ad abbattere i guadagni delle imprese. Secondo Confcommercio, infatti, alla...
(Money.it) Le misure del Pil per l’Unione Europea relative all’anno fiscale 2022 sono finalmente disponibili. Dipingono un quadro positivo conservativo, con la guerra in Ucraina che...
(BorsaeFinanza.it) L’economia europea sarà scossa quest’anno dalle recessioni di Germania e Italia. È quanto sostiene l’agenzia di rating Fitch, secondo cui nel complesso l’area dell’Eurozona sarà...
Nel 2021 il PIL reale è cresciuto in tutte le regioni, tranne tre. Come rende noto l’Eurostat, nel 2021, le variazioni del PIL reale nelle singole...
Anche a febbraio continua la fase “incerta” contrassegnata da segnali a volte contradditori dell’economia italiana. Così l’ultimo numero della Congiuntura Confcommercio secondo cui si contrappongo le...
Riviste al rialzo le aspettative di inflazione per il 2023 e il 2024, ma al ribasso per il lungo periodo. Così nella Survey of Professional Forecasters...
La crescita economica globale è stimata all’1,3% nel 2023, al di sotto della media decennale del 2,7%, e al 3,1% nel 2022, un anno economicamente difficile...