Più di 16 miliardi di dollari. Questo è l’impatto delle ondate di calore in tutto il mondo sull’economia, sulla salute umana e sull’agricoltura tra il 1992...
Utilizzare il silicio nero per il fotovoltaico a grande efficienza: un materiale che assorbe quasi tutta la luce solare che lo colpisce, compresi gli infrarossi. Una...
Il Modello, le istruzioni e la procedura per la domanda sono contenuti nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’11 ottobre 2022 ed può essere utilizzato per il credito...
A seguito di una strategia dedicata al risparmio energetico, la Spagna presenta il Piano di miglioramento della sicurezza energetica (+SE), un nuovo pacchetto di misure per...
Definite con regolamento sottoscritto, il 11 ottobre 2022, dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, le modalità, le condizioni per la presentazione e il contenuto...
Il Regolamento PNRR n. 2 (DL n. 36/2022, modificato dalla Legge n. 79 del 29 giugno 2022) prevedeva alcune interessanti concessioni per la produzione di idrogeno...
Il manifesto sarà presentato ai governi nella speranza dell’accettazione internazionale Città più sicure, più inclusive e sostenibili. Questo deve essere scritto nel futuro dei nostri centri...
Quando entrerà in vigore il divieto europeo sulle auto a benzina o diesel, la produzione di combustibili sintetici muoverà ancora i suoi primi timidi passi. Tanto...
Le aziende italiane di eolico, fotovoltaico e biogas sono convinte che l’installazione di 70 gigawatt di nuove fonti verdi in Italia sia fattibile: ridurranno il consumo...
La tecnologia RecyclableBlade che consente il riciclaggio delle turbine eoliche offshore è ora disponibile per i progetti onshore. L’annuncio di questa mattina di Siemens Gamesa, titolare...