Ma gelato e dieta possono andare di pari passo? La risposta è sì, a patto di non abusarne e di scegliere un prodotto di qualità, non...
Il mirtillo, scientificamente noto tra i botanici con il nome scientifico di Vaccinium Myrtillus, è un piccolo frutto tondeggiante di origine antichissima, che all’epoca veniva utilizzato...
Un sondaggio su 9.000 bambini mostra che il latte materno può migliorare le prestazioni cognitive. Con vantaggi che durano nel tempo. L’allattamento al seno ha anche...
Dei quasi 4 milioni di italiani con diabete, circa 1,2 milioni, ovvero il 30%, vivono con retinopatia diabetica. Di questi, il 6-7% perde la vista per...
Si chiama “Il gusto della salute”, la nuova rubrica facebook di Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Scienze dell’Alimentazione. La prima puntata del suo nuovo format estivo...
La terapia genica, le cellule staminali e l’innovazione tecnologica sono armi a disposizione degli oftalmologi contro le malattie degli occhi. È quanto rivelato all’ultimo Congresso della...
La pressione bassa è abbastanza comune in estate. Possiamo dire che una persona soffre di ipotensione quando la sua pressione sanguigna a riposo scende sotto i...
Alla luce degli ultimi sviluppi, la Segreteria Nazionale FIMMG ha deciso di riunirsi in modo permanente per elaborare una proposta di modifica che riepiloghi tutti i...
Quando arriva il gran caldo le persone anziane con patologie croniche (cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, diabete ecc.) e le persone che assumono farmaci, devono osservare le seguenti...
Le attività di quest’anno messe in campo dall’OMS, come per il 2020, riguardano la pianificazione delle attività di prevenzione per contrastare gli effetti del caldo. Informativa...