FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Tasse, con il concordato preventivo del governo pagheremo meno?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Tasse, con il concordato preventivo del governo pagheremo meno?

Di Redazione FinanzaNews24
sabato 25 Febbraio 2023 - 10:50
2 minuti di lettura
Condividi
fisco:-verso-cancellazione-cartelle-sotto-i-1.000-euro
Condividi

(QuiFinanza.it) Lo scorso 9 febbraio 2023, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, la premier Giorgia Meloni ha usato un’espressione molto forte per descrivere l’obiettivo principale del suo governo per quanto riguarda la lotta all’evasione fiscale. Dopo aver dichiarato che “occorre rivoluzionare il rapporto tra il fisco e il singolo contribuente per fare in modo che le pratiche scorrette si combattano prima ancora che vengano realizzate”, la presidente del Consiglio ha elencato le diverse proposte che il suo esecutivo intende introdurre nel nostro sistema legislativo per diminuire la quota del valore sommerso, che da tempo in Italia si aggira tra gli 80 e i 100 miliardi di euro ogni anno.

“I precedenti governi – ha proseguito la leader di Fratelli d’Italia – hanno portato avanti la lotta all’evasione fiscale puntando su sistemi poco efficaci e incentrati sulla riscossione, ma senza ottenere risultati significativi”. La sua idea, invece, è quella di “far parlare in modo preventivo l’amministrazione finanziaria con i cittadini”. Una strategia che punterebbe tutto “sugli strumenti in grado di favorire l’adempimento spontaneo“. Dunque, una sorta di patto sulla fiducia tra l’erario pubblico e i singoli soggetti interessati. “Per le piccole e medie imprese – ha concluso Giorgia Meloni – arriveremo all’istituzione di un concordato preventivo biennale“.

Che cos’è il concordato preventivo biennale

E


© QuiFinanza

Leggi l’articolo completo su QuiFinanza

TAGGATO:Dichiarazioni e Adempimentieconomia italianaEconomia sommersaEvasione fiscaleFisco e Tassegiorgia meloniTasse e Contributi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici Anche i nipoti devono rinunciare all’eredità?
Articolo successivo Famiglia Assegno Unico: dall’INPS le novità di febbraio 2023

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version