FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Twitter: Musk lancia l’idea di farlo diventare a pagamento
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Twitter: Musk lancia l’idea di farlo diventare a pagamento

Di Redazione FinanzaNews24
mercoledì 20 Settembre 2023 - 10:00
3 minuti di lettura
Condividi
Economia
Condividi

(BorsaeFinanza.it)

Twitter – ora X – potrebbe diventare presto a pagamento. L’ipotesi di un abbonamento al social network, piattaforma che conta circa 550 milioni di utenti, è emersa in un’intervista in streaming di Elon Musk con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. E non è il primo caso di un social che pensa di introdurre un paywall.

All’inizio di settembre alcune indiscrezioni hanno ventilato la possibilità che anche Facebook e Instagram, di proprietà di Mark Zuckerberg, possano non essere più gratuite. In questo caso, però, il passaggio a un modello pay riguarderebbe solo l’Europa e sarebbe una risposta di Meta alle pressioni dell’Unione europea in materia di privacy e trattamento dei dati personali.

Il nuovo Twitter di Elon Musk

Musk ha comprato Twitter lo scorso anno per la cifra monstre di 44 miliardi di dollari e ha fatto capire fin a subito che intendeva introdurre cambiamenti radicali. L’ipotetico passaggio del social a un nuovo modello di business è solo l’ultimo della lista. Tra le novità introdotte dal miliardario, oltre al cambio del nome della piattaforma, ha già fatto discutere la decisione di rendere a pagamento la spunta blu che certifica gli account: da aprile si paga circa 9 euro. Musk, inoltre, si è distinto per la sua gestione disinvolta del social network.

Oltre ad averlo delistato da Wall Street, l patron ha infatti chiesto agli ingegneri di promuovere i suoi post e ha riammesso su X alcuni account precedentemente sospesi. Tra questi anche il profilo dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, bannato da Twitter dopo l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. Dopo aver criticato alcune lobby per il calo registrato negli ultimi mesi dalle entrate pubblicitarie, il numero uno di Twitter ha anche promosso tra il 12 e il 14 settembre un’asta per mettere in vendita molti asset che facevano riferimento al celebre uccellino con cui veniva identificato il social network. I fan hanno così potuto scegliere tra numerose sedie e tavoli, computer, opere d’arte, fino allo stemma presente sull’headquarter della società,

AUTORE

Alessandro Aldrovandi Alessandr


© Borsa e Finanza

Leggi l’articolo completo su Borsa e Finanza

TAGGATO:Elon MusknewsSocial NetworkTwitterX
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente fisco:-verso-cancellazione-cartelle-sotto-i-1.000-euro Dipendenti con figli, come avere i fringe benefit 2023: le istruzioni
Articolo successivo Fisco, tasse e tributi cartelle Come ottenere e a cosa serve l’Isee Università

Recenti

Apple iPhone
Cosa fare se non riesci a ricevere messaggi di testo dagli utenti iPhone
Affari e Tecnologia
Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version