FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Ultime dalla BCE: si riduce il ritmo degli acquisti nell’ambito del programma Pepp
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Ultime dalla BCE: si riduce il ritmo degli acquisti nell’ambito del programma Pepp

Di Antonia De La Vega
giovedì 9 Settembre 2021 - 21:01
3 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Non ci ha stupito la decisione del Consiglio direttivo della BCE, anzi, era un passaggio atteso. E mentre da tutto il mondo arrivano segnali di rallentamento dell’economia, la BCE  non é da meno, si avvia verso la riduzione degli acquisti del programma Pepp.

Ci avviamo verso una riduzione, ma la Bce ha confermato la dotazione del Pepp a 1850 miliardi e durata almeno fino a fine marzo 2022 e il Consiglio Direttivo deciso di lasciare invariati i tassi di interesse.

«Non stiamo facendo tapering ma stiamo ricalibrando il Pepp – precisa il Presidente della BCE Christine Lagarde – ovvero un programma di acquisti legato all’emergenza pandemica» ha detto la presidente Christine Lagarde.

E Mentre ieri dal Beige Book della Fed é stato segnalato un rallentamento dell’economia americana a causa della variante Delta e anche listini asiatici hanno subito pesanti rallentamenti, la Banca Centrale Europea ha alzato sia le stime del Pil che  quelle dell’inflazione: il Pil dell’EU si auspica che giunga al 5% nel 2021, al 4,6% nel 2022 e al 2,1% nel 2023. Intanto i prezzi 2021 saranno in crescita dell’1,3% (da 0,9%) e nel 2022 segneranno +1,4% (1,2%).

Intantol’euro chiude stabile e vale 1,1816 dollari.In calo anche lo spread tra Btp e Bund, che tocca quota 103 punti. Nel panorama di oggi fatto di Borse Europee in calo ( tranne Milano e Francoforte rimaste per pochissimo in zona semaforo verde) e con il mercato asiatico che si vede trascinato in giù dal calo di tre colossi Tencent (-8,48%), Alibaba (-5,79%) e Meituan (-4,75%), l’unica nota positiva é data dal petrolio con Wti che aumenta lentamente dello 0,29% a 69,5 dollari al barile ( si attende un’ulteriore crescita dopo le notizie del calo ridotto rispetto alle attese delle scorta USA) e con il petrolio Brent che  sale dello 0,21% a 72,7 dollari.

L’ Europa é rassicurata comunque dalle parole della Lagarde: «E’ del tutto prematuro parlare della fine del Pepp e non ne abbiamo discusso in questa riunione del Consiglio direttivo –  afferma  la presidente della Bce in conferenza stampa a Francoforte – Siamo ben lontani dal mettere fine agli acquisti di bond – ha aggiunto – e dall’aumentare i tassi».

 

TAGGATO:BCEeconomiaPEPP
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Piazza Affari Report Piazza affari (09.09.2021): lieve ripresa (+0.12%)
Articolo successivo smart working Smart Working per la Pubblica Amministrazione con quota non superiore al 15%

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version