FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Un gigante dei chip che si sta facendo notare da Wall Street anche nel settore del Quantum Computing
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati americani

Un gigante dei chip che si sta facendo notare da Wall Street anche nel settore del Quantum Computing

Di Alessio Perini
lunedì 19 Maggio 2025 - 10:30
2 minuti di lettura
Condividi
Quantum Computing
Condividi

Il mercato è ancora innamorato delle notizie sull’IA, aumentando il profilo di alcuni settori di pari passo con la sua crescita. Una delle tecnologie più promettenti che può aiutare l’IA è il calcolo quantistico, che continua a guadagnare terreno man mano che la tecnologia si sviluppa.

Può potenzialmente risolvere problemi matematici complessi che i computer classici non sono riusciti a risolvere. Con il maturare della tecnologia, gli esperti concordano sul fatto che il calcolo quantistico guadagnerà rilevanza nell’industria nel prossimo futuro. C’è anche una crescente fiducia nella capacità del calcolo quantistico di rivoluzionare vari settori, e diversi paesi stanno continuamente investendo per sbloccarne il pieno potenziale. Questo ha continuato a suscitare interesse nel rischio di investire in aziende che possono potenzialmente guidare la rivoluzione quantistica.

Intel

Intel (NASDAQ: INTC) è nota per i suoi processori della serie core, ma ha contribuito in larga misura allo sviluppo dei sistemi quantistici. Il suo chip silicio a 12 qubit “Tunnel Falls” è dedicato ad aiutare la comunità di ricerca a far progredire la ricerca di spin qubit in silicio. Tunnel Falls offre un tasso di rendimento del 95% sull’intera fetta e uniformità di tensione, utilizzando le capacità di fabbricazione più avanzate di Intel per una maggior scalabilità.

Inoltre, Intel ha recentemente rilasciato il suo sviluppo software quantistico, che consente ai ricercatori di simulare l’intero computer quantistico e interagire con l’hardware quantistico dell’azienda.

Guardando più da vicino ai suoi risultati finanziari, Intel spende quasi il 30% del suo fatturato solo in R&S. Anche se ciò non significa necessariamente che tutto vada nel calcolo quantistico, è evidente che l’azienda è seria nel contribuire significativamente al suo sviluppo.

Inoltre, la sua esperienza nei processori CPU è garanzia del fatto che Intel possa essere un player significativo nel futuro del calcolo quantistico. La sua generazione di cassa dalle operazioni è ammontata a 11,5 miliardi di dollari nel suo anno fiscale 2023, più che sufficiente per finanziare le sue operazioni e la ricerca.

TAGGATO:Quantum ComputingWall Street
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Microsoft Microsoft Office ora funziona meglio con LibreOffice
Articolo successivo FinTech 3 titoli FinTech sottovalutati a Wall Street pronti per un balzo secondo gli analisti

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version