Vacanze estive, occhio alle destinazioni che richiedono il viaggio in aereo: ecco perché

Di Redazione FinanzaNews24 2 minuti di lettura
il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici

(Money.it) L’incubo dei voli cancellati e l’odissea dei viaggiatori non sembra sia destinato a terminare. Proprio ultimamente le compagnie aeree hanno già cancellato dalle vendite 500 voli al giorno previsti nel semestre di picco di quest’anno, coincidente con le vacanze estive, all’interno dell’Europa.

E molto probabilmente il numero di frequenze eliminate è destinato ad aumentare nelle prossime settimane. È questo ciò che emerge dall’analisi del Corriere dei numeri di Airline Data Inc sull’evoluzione della programmazione di tutte le linee aeree del continente.

Dati che non lasciano ben sperare e i quali confermerebbero che i problemi verificatisi durante l’estate 2022, con voli cancellati all’ultimo minuto, scioperi, lunghe code negli aeroporti stranieri, e bagagli persi non sono ancora del tutto risolti, specialmente in Francia, Olanda, Germania e Regno Unito. Per tale motivo è bene essere prudenti sulle mete che si sceglieranno per le vacanze estive 2023. Ecco tutto quello che c’è da sapere per arrivare preparati al giorno della prenotazione e in vista della futura partenza e quali sono le soluzioni.

Vacanze estive, occhio a raggiungere le mete in aereo: ecco perché

Quest’estate potrebbe non essere una buona idea scegliere di raggiungere la propria meta delle vacanze tramite aereo, in quanto c’è il rischio che si ripresentino gli stessi disagi dell’estate 2022. E già si possono cogliere le prime avvisaglie.

Basti pensare che solo nell’ultima settimana i vettori europei hanno rimosso dai canali di vendita oltre 90 mila voli programmati nel periodo aprile-settembre, si parla di cir


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:
Condividi questo articolo
Exit mobile version