Vacanze rovinate, ecco come tutelarsi in ogni situazione

Di Redazione FinanzaNews24 2 minuti di lettura
vacanze-rovinate,-ecco-come-tutelarsi-in-ogni-situazione

Finanza Vacanze rovinate, ecco come tutelarsi in ogni situazione

Quali sono le tutele previste per i viaggiatori, in caso di vacanze completamente rovinate? A disciplinare alcune situazioni nelle quali potrebbero trovarsi i viaggiatori è il Codice del Turismo.

Nel caso in cui le variazioni sul programma di viaggio, che vengono apportate direttamente da chi lo ha organizzato, vanno ad incidere pesantemente sulla prestazione contrattuale, il turista ha diritto a recedere dal contratto.

Ma vediamo come sono tutelate e come tutelarsi nelle sedi opportune.

Vacanze rovinate? Le norme che tutelano i viaggiatori

Organizzarsi le vacanze da solo o affidarsi ad un tour operator?

Affidarsi a dei professionisti, sicuramente, permette di risparmiare e di trovarsi un pacchetto completo e che può soddisfare anche i palati più fini. Può accadere, però, che le vacanze non vadano proprio come si sognava o si sperava.

Si pensava di arrivare in un posto da favola, ma alla fine si è vissuto un vero e proprio incubo.

Ultimamente sono sempre di più i consumatori che preferiscono organizzare le vacanze in totale e completa autonomia.

Soprattutto da quando i viaggiatori hanno preso confidenza con il digitale. Se un tempo c’erano delle piattaforme sofisticate di tour operator, oggi, invece, ci sono dei siti internet che sono dei veri e propri operatori del turismo.

Questo è il motivo per il quale sarebbe necessario creare una nuova normativa, che potesse regolamentare ogni tipo di contenzioso, che si aprisse durante il processo di acquisto e di godimento del servizio offerto.

Le situazioni che si vengono a generare, nel momento in cui ci si trova ad acquistare un viaggio o una qualsiasi vacanza possono essere molteplici. È impo


© Finanza.com

Leggi l’articolo completo su Finanza.com

Condividi questo articolo
Exit mobile version