Stasera la finale del Festival di Cannes: a chi andrà la Palma D’Oro

Di Antonia De La Vega 3 minuti di lettura

In trepidante attesa per la finale del Festival di Cannes alla sua 74° edizione. Previsto inizialmente dall’11 al 22 maggio 2021, il Festival si è svolto a causa del Covid-19 dal martedì 6 a stasera sabato 17 luglio 2021. Oggi sapremo finalmente chi porta a casa a Palma D’oro

Pria di capire chi vincerà stasera, citiamo tutti i titoli in concorso:

“Annette” di Leos Carax, con Adam Driver e Marion Cotillard.
“A Hero” di Ashgar Farhadi, Oscar per il miglior film straniero nel 2012
“Ahed’s Knee” di Nadav Lapid, Orso d’Oro a Berlino nel 2019
“Benedetta” di Paul Verhoeven, ispirato alla vita di Benedetta Carlini, suora del XVII secolo
“Bergman Island” di Mia Hansen-Love, con Tim Roth, Vicky Krieps e Mia Wasikowska.
“Casablanca Beats” di Nabil Ayouch
“Compartment no. 6” di Juho Kousmanen, adattamento del romanzo di Rosa Liksom
“Drive My Car” di Ryusuke Hamaguchi, adattamento del racconto di Haruki Murakami
“France” di Bruno Dumont, con Lea Seydoux
“La Fracture” di Catherine Corsini, con Valeria Bruni Tedeschi
“Lingui” di Mahamat Saled-Haroun
“Memoria” di Apichatpong Weerasethakul, Palma d’Oro nel 2020
“Nitram” di Justin Kurzel
“Les Olympiades” di Jacques Audiard
“Petrov’s flu” di Kirill Serebrennikov
“Red Rocket” di Sean Baker
“The French Dispatch” di Wes Anderson
“The Restless” di Joachim Lafosse
“The Story of My Wife” di Ildiko Enyedi, con Léa Seydoux
“The Worst Person in the World” di Joachim Trier
“Titane” di Julia Ducournau
“Tout s’est bien passé” di François Ozon
“Flag Day” di Sean Penn
“Tre Piani” di Nanni Moretti

A pochissime ore dalla cerimonia di premiazione non mancano i pronostici, ma il Belpaese ha già decretato il vincitore morale, il celebre regista Nanni Moretti che partecipa al festival con la sua pellicola intitolata “Tre piani”.

Intanto gli esperti di cinema parlano di un grande scalzo: il favorito  “Drive My Car” di Ryusuke Hamaguchi sarebbe stato scalzato da “Petrov’s Flu”, film del regista giapponese racconta di un regista teatrale che riesce a superare il lutto per la morte di sua moglie portando in scena un dramma di Cecov.

Altri favoriti :“Red Rocket” di Sean Baker e “Les Olympiades” di Jacques Audiard. Gli esperti attendono il responso per Wes Anderson e per il fil; “Annette”. Mario Cotillard è in cima alla lista per il premio come miglior attrice ma é in lotta con Sarà  Margherita Buy per “Tre piani” e Sophie Marceau” per “Tout s’est bien passé”.

Ad annunciare i premi sarà la madrina della sera ovvero Doria Tillier, che premierà con la tanto celebre Palma d’Oro. I premi assegnati saranno il Gran Prix speciale della giuria, il Premio al miglior attore e alla miglior attrice, il Premio alla regia, alla sceneggiatura e il Premio della Giuria.

Condividi questo articolo
Exit mobile version