FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: 17 fiori velenosi per i gatti (spoiler: niente stelle di Natale)
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

17 fiori velenosi per i gatti (spoiler: niente stelle di Natale)

Di Valentina Ambrosetti
mercoledì 13 Dicembre 2023 - 3:45
6 minuti di lettura
Condividi
17-fiori-velenosi-per-i-gatti-(spoiler:-niente-stelle-di-natale)
17 fiori velenosi per i gatti (spoiler: niente stelle di Natale)
Condividi

Ecco l’elenco dell’ASPCA delle 17 piante più tossiche da cui allontanare il tuo gattino.

1. Gigli

I membri della specie Lilium sono considerati altamente tossici per i gatti. Molti tipi di giglio, come il giglio tigrato, quello asiatico, quello giapponese, quello pasquale, quello stargazer e quello casa blanca, possono causare insufficienza renale nei gatti. Sebbene la componente velenosa non sia stata ancora identificata, è chiaro che anche l’ingestione di quantità molto piccole della pianta del giglio potrebbe causare gravi danni ai reni.

2. Marijuana

Ingestione di Cannabis sativa da parte degli animali da compagnia può provocare depressione del sistema nervoso centrale e incoordinazione, nonché vomito, diarrea, sbavatura, aumento della frequenza cardiaca e persino convulsioni e coma, anche se non inalano.

3. Palma da sago

Tutte le parti di Cycas revoluta sono velenosi, ma i semi o le “noci” contengono la maggior quantità di tossine. L’ingestione di solo uno o due semi può provocare effetti molto gravi, tra cui vomito, diarrea, depressione, convulsioni e insufficienza epatica.

4. Bulbi di tulipano/narciso

Le porzioni di bulbo di tulipani e narcisi contengono tossine che possono causare intensa irritazione gastrointestinale, sbavando, perdita di appetito, depressione del sistema nervoso centrale, convulsioni e anomalie cardiache.

5. Azalea/Rododendro

I membri della famiglia dei rododendri contengono sostanze note come grigiantossine, che possono produrre vomito, sbavatura, diarrea, debolezza e depressione del sistema nervoso centrale negli animali. Un grave avvelenamento da azalee potrebbe infine portare al coma e alla morte per collasso cardiovascolare.

6. Oleandro

Tutte le parti di Nerium oleandro sono considerati tossici, poiché contengono glicosidi cardiaci che possono potenzialmente causare effetti gravi tra cui irritazione del tratto gastrointestinale, funzionalità cardiaca anormale, ipotermia e persino la morte.

7. Ricino

Il principio velenoso in Ricinus communis è la ricina, una proteina altamente tossica che può produrre forti dolori addominali, sbavando, vomito, diarrea, sete eccessiva, debolezza e perdita di appetito. Casi gravi di avvelenamento possono provocare disidratazione, contrazioni muscolari, tremori, convulsioni, coma e morte.

8. Ciclamino

Le specie di ciclamino contengono ciclamina, ma la concentrazione più alta di questo componente tossico si trova tipicamente nella parte radicale della pianta. Se consumato, il ciclamino può produrre una significativa irritazione gastrointestinale, compreso vomito intenso. In alcuni casi sono stati segnalati anche decessi.

9. Kalanchoe

Questa pianta contiene componenti che possono produrre irritazione gastrointestinale, così come quelli che sono tossici per il cuore, e possono influenzare seriamente il ritmo e la frequenza cardiaca.

10. Sì

Contiene un componente tossico noto come tassina, che provoca effetti sul sistema nervoso centrale come tremori, incoordinazione e difficoltà respiratorie. Può anche causare una significativa irritazione gastrointestinale e insufficienza cardiaca, che possono provocare la morte.

11. Amarillide

Queste comuni piante da giardino sono popolari durante le vacanze e contengono tossine che possono causare vomito, depressione, diarrea, dolori addominali, ipersalivazione, anoressia e tremori.

12. Croco autunnale

Ingestione di Colchicum autunnale da parte degli animali domestici può provocare irritazione orale, vomito con sangue, diarrea, shock, danni a più organi e soppressione del midollo osseo.

13. Crisantemo

Questi fiori popolari fanno parte della famiglia delle Compositae, che contengono piretrine che possono produrre disturbi gastrointestinali, tra cui sbavando, vomito e diarrea, se mangiati. In alcuni casi, se si consuma una quantità sufficiente di qualsiasi parte della pianta, possono svilupparsi anche depressione e perdita di coordinazione.

14. Edera inglese

Chiamata anche edera ramificata, edera del ghiacciaio, edera ad ago, edera dolce ed edera della California, Edera elica contiene saponine triterpeniche che, qualora ingerite dagli animali domestici, possono provocare vomito, dolori addominali, ipersalivazione e diarrea.

15. Giglio della pace (alias Mauna Loa Giglio della pace)

Spatifillo contiene cristalli di ossalato di calcio che possono causare irritazione orale, sbavatura eccessiva, vomito, difficoltà a deglutire e intenso bruciore e irritazione della bocca, delle labbra e della lingua negli animali domestici che ingeriscono.

16. Pothos

Pothos (entrambi Scindapsus E Epipremno) appartiene alla famiglia delle Araceae. Se masticata o ingerita, questa popolare pianta domestica può causare notevole irritazione meccanica e gonfiore dei tessuti orali e di altre parti del tratto gastrointestinale.

17. Schefflera

Schefflera E Brassaia actinophylla contengono cristalli di ossalato di calcio che possono causare irritazione orale, sbavatura eccessiva, vomito, difficoltà a deglutire e intenso bruciore e irritazione della bocca, delle labbra e della lingua negli animali domestici che ingeriscono.

Questo articolo è stato aggiornato insieme alla tecnologia AI, quindi verificato e modificato da un editor di HowStuffWorks.

TAGGATO:casafai da tehobby
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente meta-verifichera-i-contenuti-sull’app-threads Meta verificherà i contenuti sull’app Threads
Articolo successivo il-riepilogo-della-revisione-annuale-di-xbox-2023-ti-mette-in-confronto-con-altri-giocatori Il riepilogo della revisione annuale di Xbox 2023 ti mette in confronto con altri giocatori

Recenti

Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
Windows
L’aggiornamento 2024 di Windows 11 è quasi pronto
Affari e Tecnologia
Bagno
In bagno meglio i sanitari sospesi o quelli classici? Analizziamo i pro e i contro
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti