FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Approvato il Decreto Salva Casa: tra pace edilizia e sanatoria veloce ecco tutti i dettagli
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Approvato il Decreto Salva Casa: tra pace edilizia e sanatoria veloce ecco tutti i dettagli

Di Stefano Trevisan
venerdì 24 Maggio 2024 - 19:38
2 minuti di lettura
Condividi
Settore Immobiliare
Settore Immobiliare - Photo Credit: Freepik
Condividi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Salva Casa oggi 24 maggio 2024, un provvedimento che introduce semplificazioni edilizie e urbanistiche, tra cui la pace edilizia e la sanatoria veloce di piccoli abusi e irregolarità. Il decreto prevede sanzioni proporzionali alle irregolarità, l’introduzione del silenzio-assenso per i permessi e la semplificazione delle pratiche per il cambio di destinazione d’uso. Il Vice Premier Matteo Salvini sostiene il provvedimento, che potrebbe interessare fino all’80% delle abitazioni in base a uno studio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Sanatorie per piccoli abusi e irregolarità

Il Decreto Salva Casa permette di sanare difformità formali e irregolarità edilizie, come modifiche interne agli appartamenti che rendono le planimetrie non corrispondenti allo stato effettivo degli spazi e le situazioni sanabili includono ristrutturazioni di immobili precedenti agli anni ’50 senza documentazione, modifiche di tramezzi e soppalchi, verande, tende e pompe di calore.

Le sanzioni per la sanatoria saranno proporzionali all’aumento di valore dell’immobile, con un massimo di 30.984 euro per irregolarità più significative come una stanza in più o una veranda chiusa. Abusi edilizi completi non saranno sanabili.

Semplificazioni e tolleranze costruttive

Il decreto introduce criteri di edilizia libera per vetrate panoramiche amovibili e tende da terrazzo, permettendo installazioni senza permessi e aumenta anche la soglia di tolleranza per gli scostamenti rispetto ai progetti, che potrà arrivare fino al 5% per case sotto i cento metri quadrati e al 4% per immobili tra 100 e 300 mq. Il principio della doppia conformità sarà superato, semplificando i cambi di destinazione d’uso degli immobili tra categorie omogenee.

Il passaggio “dal silenzio-rigetto al silenzio-assenso” faciliterà l’ottenimento dei permessi edilizi, secondo quanto anticipato dal Vicepremier Salvini e oltre al decreto legge, potrebbe arrivare una riforma strutturale dell’edilizia per aggiornare il quadro regolatorio alle attuali necessità, una revisione mira a rispondere alle richieste dei costruttori, prevedendo incentivi fiscali e supporto ai proprietari.

TAGGATO:Decreto Salva CasaPace EdiliziaSanatoria Veloce
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Insegnante Rinnovo contratti e nuove procedure per il personale ATA nelle scuole
Articolo successivo Pensione Pensioni: ecco la procedura per cambiare IBAN e conto di accredito della pensione sul sito dell’INPS

Recenti

Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
progetti-di-arredamento-fai-da-te-ispirati-per-aiutarti-a-raggiungere-i-tuoi-obiettivi-personali
Progetti di arredamento fai-da-te ispirati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi personali
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version