FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Aumenti assegno unico, cosa cambia nel 2024
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Aumenti assegno unico, cosa cambia nel 2024

Di Redazione FinanzaNews24
sabato 7 Ottobre 2023 - 14:00
1 minuti di lettura
Condividi
Fisco, tasse e tributi
Condividi

(QuiFinanza.it) Il Nadef ha dato il suo consenso e, a partire dal 1 gennaio 2024, potrebbe esserci una revisione dell’assegno unico con significativi incrementi, principalmente a causa dell’impennata dell’inflazione. Non possiamo ancora affermare con certezza, ma sicuramente ci saranno presto sviluppi. È evidente che le cifre e le tabelle per il 2024 dovranno considerare la diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie.

Assegno Unico 2024, previsti aumenti a causa dell’Inps

La rivalutazione dell’assegno unico, così come di qualsiasi altro sussidio o supporto al reddito erogato dall’INPS, inclusa la pensione, implica che gli importi siano determinati in parte in base all’andamento dell’inflazione e dei prezzi al consumo. Ogni anno, l’ISTAT stabilisce una percentuale da applicare alle diverse agevolazioni in base all’andamento dei prezzi.

Naturalmente, quando i prezzi aumentano, specialmente per i beni di prima necessità, sorge la necessità di incrementare il sostegno finanziato dallo Stato. Considerando che il 2023 è stato caratterizzato da un’esplosione dell’inflazione e da un diffuso aumento della povertà tra le famiglie italiane, si


© QuiFinanza

Leggi l’articolo completo su QuiFinanza

TAGGATO:ammortizzatori socialiAssegni socialiBonus fiscaliinflazione
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente cosa-sanno-gli-esperti-sulla-sindrome-dell'avana-(e-perche-e-ancora-un-mistero) Cosa sanno gli esperti sulla sindrome dell'Avana (e perché è ancora un mistero)
Articolo successivo spiegazione-di-windows-11-copilot:-cos'e-(e-perche-dovresti-usarlo) Spiegazione di Windows 11 Copilot: cos'è (e perché dovresti usarlo)

Recenti

Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
Smartphone
Samsung Galaxy vs Google Pixel: qual è quello più adatto a te?
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version