Entra in contatto con noi

Attualità

Chi sono e cosa hanno fatto i 10 ex terroristi a cui la Francia ha negato l’estradizione in Italia

Pubblicato

il

(Money.it) La Corte di Cassazione francese conferma il no all’estradizione di 10 ex terroristi italiani. Negata, quindi, la richiesta dell’Italia che voleva che fossero rispediti nel nostro Paese. L’annuncio è arrivato dalla Corte suprema di Parigi che ha rigettato tutti i ricorsi contro la decisione della Corte d’appello della capitale francese dello scorso giugno.

I dieci ex terroristi per cui la Francia nega l’estradizione sono: Giorgio Pietrostefani, Giovanni Alimonti, Roberta Cappelli, Marina Petrella, Sergio Tornaghi, Maurizio Di Marzio, Enzo Calvitti, Luigi Bergamin, Raffaele Ventura, Narciso Manenti.

Advertisement

Ma cosa hanno fatto e perché l’Italia ne ha chiesto l’estradizione? Vediamo quali sono i reati di cui sono accusati i dieci ex brigatisti e quali sono le motivazioni della Cassazione che ha deciso di non dare seguito alla richiesta italiana.

Perché la Cassazione francese ha negato l’estradizione

La Cassazione francese ha rigettato i ricorsi ritenendo sufficienti le motivazioni dei giudici nel precedente grado di giudizio. Per gli ex terroristi italiani, che come ricorda la Corte sono stati giudicati colpevoli tra il 1983 e il 1995 dalla giustizia italiana di attentati, eversione e omicidio aggravato, era stato chiesta l’estradizione nel 2020 per poter far scontare loro la pena in Italia.

Advertisement

La Cassazione ricorda che la Corte d’appello nel 2022 aveva rigettato


© Money.it

Advertisement

Leggi l’articolo completo su Money.it

Advertisement