Entra in contatto con noi

Attualità

È legale lanciare palloncini in cielo?

Pubblicato

il

(Money.it) Il lancio dei palloncini ad elio in cielo è senza dubbio molto scenografico e diverte tanto soprattutto i più piccoli, difatti è spesso usato per celebrare ricorrenze o festeggiamenti in allegria. Bisognerebbe però ricordare che questo gesto, solo apparentemente innocuo, ha delle conseguenze potenzialmente molto gravi a danno dell’ambiente.

La plastica di cui sono formati i palloncini, infatti, si disperde inevitabilmente dopo il lancio e non può essere smaltita correttamente. Così facendo, si crea un danno irreparabile a livello di inquinamento, ma si rischia anche di danneggiare profondamente gli animali, specie quelli di mare, e persino di provocarne la morte. Ecco perché ci si chiede se la legge sia intervenuto in proposito e se lanciare i palloncini in cielo sia legale o meno.

È legale lanciare i palloncini in cielo?

Lanciare i palloncini in cielo è di per sé legale, almeno in Italia dove non esiste alcuna legge statale a vietarlo espressamente. Oltre a rimanere sempre molto pericoloso, tuttavia, il lancio dei palloncini è spesso vietato dalle normative locali, emanate da Comuni e Regioni in modo mirato. Negli ultimi anni si sono susseguite diverse campagne di sensibilizzazione riguardo a questo tema, che hanno portato a una regolamentazione in continua crescita, seppur non ancora uniforme sul territorio nazionale.

Advertisement

Per esempio, l’Ong Marevivo ha richiesto l’inserimento nella legge Salvamare di un emendamento specifico che vieti di lanciare i palloncini in cielo, ma anche la onlus Plastic Free ha proposto una soluzione simile. Di fatto, pare che le amministrazioni stiano iniziando a considerare molto seriamente la tutela dell’ambiente e degli animali, intervenendo in modo specifico contro i diversi comportamenti dannosi messi in atto dall’uomo.

Non a caso, le associazioni di categoria si impegnano vastamente per informare sul tema e consapevolizzare i cittadini sulle pos


© Money.it

Advertisement

Leggi l’articolo completo su Money.it