FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa

Di Laura De Bonis
giovedì 12 Giugno 2025 - 18:37
2 minuti di lettura
Condividi
Infissi in PVC
Condividi

Nei periodi estivi, fino all’87% del calore che penetra nelle abitazioni arriva attraverso le finestre, spesso obbligando l’uso intensivo di condizionatori d’aria. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Notre Dame ha sviluppato un rivestimento per finestre trasparente che permette alla luce visibile di entrare illuminando gli interni mentre blocca i raggi ultravioletti e infrarossi, responsabili dell’aumento della temperatura interna.

Il rivestimento funziona in modo similare agli occhiali da sole polarizzati: riduce l’intensità della luce solare che entra, ma a differenza degli occhiali, mantiene chiarezza e efficacia anche sotto angoli variabili.

Caratteristiche tecniche del rivestimento

Il design innovativo di questo rivestimento è frutto di uno studio approfondito sul comportamento della luce a diversi angoli di incidenza. Originariamente, il team aveva creato un rivestimento impiegando strati di silice, allumina e ossido di titanio su un substrato di vetro. Successivamente, è stato aggiunto un sottile strato di polimero di silicio per migliorare il riflettimento della radiazione termica all’esterno.

Modellazione e ottimizzazione con tecnologie avanzate

Per ottimizzare ulteriormente l’efficienza del rivestimento, il team ha utilizzato la ricottura quantistica, un tipo di calcolo quantistico. Questa tecnologia ha permesso di valutare e convalidare sperimentalmente le configurazioni più efficaci, utilizzando anche tecniche di active learning per affinare il modello.

Il risultato? Un rivestimento che può ridurre la temperatura interna fino a 7,2 gradi Celsius, dimostrando una versatilità notevole rispetto alla variazione degli angoli di luce solare.

Prospettive di risparmio energetico e applicazioni future

Il team ha anche eseguito simulazioni del consumo energetico prevedendo un risparmio fino a 97,5 MJ/m2 all’anno in diverse città statunitensi. Sebbene il rivestimento non sia ancora sul mercato, le sue potenziali applicazioni si estendono dalle finestre domestiche ai vetri delle automobili, incluso i tetti apribili e i parabrezza.

TAGGATO:coibentazioneInfissi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Wall Street I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Articolo successivo Apple iPhone Cosa fare se non riesci a ricevere messaggi di testo dagli utenti iPhone

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version