Entra in contatto con noi

Mercati italiani

Enel, Eni, Ansaldo & Co: la scommessa sul nucleare

Pubblicato

il

(Finanza.com) Finanza Enel, Eni, Ansaldo & Co: la scommessa sul nucleare

Le imprese italiane puntano al nucleare: nel corso degli ultimi mesi, infatti, sono aumentate le iniziative di aziende nostrane che scommettono ed investono sui reattori di nuova generazione nella fusione.

Advertisement

Il nucleare torna al centro degli investimenti della grande industria energetica italiana.

Le iniziative sono fatte alla luce del sole dopo che, in questi anni, sono stati fatti degli studi e delle analisi sottotraccia.

Advertisement

Tanto che si è venuta a costruire una vera e propria filiera italiana, che lavora al servizio del mercato estero.

Edison, Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, Enel ed Eni, proprio in questi giorni, hanno annunciato una serie di progetti particolarmente importanti.

Advertisement

Ma soprattutto sono state avviate delle collaborazioni, iniziando a dare forma ad una nuova industria dell’atomo, dopo che questa venne clamorosamente azzoppata dal referendum del 1987.

Un cambio di passo sul nucleare che è anche merito delle dichiarazioni del Governo di centrodestra che, proprio con le affermazioni di questi giorni della premier Giorgia Meloni, si è detta favorevole come la Francia alla neutralità tecnologica.

Advertisement

Nucleare, novità all’orizzonte

Qualche cosa sembra che stia cambiando, per quanto riguarda il nucleare. Ad aprire il dibattito è stato Carlo Calenda, il quale ha scatenato forti polemiche, dopo aver dichiarato di essere aperto al nucleare, dicendo, che almeno su questo tempo, di essere più vicino al centrodestra che al Partito Democratico.

Quando si parla di nucleare, oggi come oggi, a cosa ci si riferisce? I tempi sono cambiati dal 1987, anno di un famoso referendum che fece chiudere le centrali nucleari nel nostro paese. La tecnologia non è più l

Advertisement

© Finanza.com

Leggi l’articolo completo su Finanza.com

Advertisement