FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Fincantieri: un nuovo contratto negli Stati Uniti da 1 miliardo di Dollari con la US Navy
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Fincantieri: un nuovo contratto negli Stati Uniti da 1 miliardo di Dollari con la US Navy

Di Gianluca Perrotti
venerdì 24 Maggio 2024 - 17:37
2 minuti di lettura
Condividi
Fincantieri
Condividi

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri Marinette Marine (FMM), una controllata di Fincantieri, un contratto da oltre 1 miliardo di dollari per la costruzione della quinta e sesta fregata della classe “Constellation” per la US Navy. Si tratta dell’espansione dell’accordo originario firmato nel 2020, che prevedeva la costruzione della prima fregata con un’opzione per altre nove navi, per un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di dollari e oltre alla costruzione delle navi, l’accordo include anche il supporto postvendita e l’addestramento degli equipaggi, garantendo così un pacchetto completo di servizi per la marina militare statunitense.

Attualmente, la costruzione della prima fregata della classe “Constellation”, la futura USS Constellation, è in corso presso il cantiere di Marinette nel Wisconsin che ha recentemente beneficiato di significativi miglioramenti infrastrutturali per la costruzione di navi moderne e tecnologicamente avanzate. Questi investimenti riflettono l’impegno di Fincantieri a mantenere elevati standard di qualità e efficienza produttiva, consolidando la sua posizione come uno dei principali costruttori navali al mondo.

Un network di cantieri strategici

Fincantieri Marinette Marine è il principale cantiere del Fincantieri Marine Group (FMG), che comprende anche Fincantieri Bay Shipbuilding e Fincantieri Ace Marine, situati nella regione dei Grandi Laghi. FMG serve una vasta gamma di clienti, sia commerciali che governativi e olltre al progetto delle fregate classe “Constellation“, FMM è impegnata nei programmi Littoral Combat Ships per la US Navy e Multi-Mission Surface Combatants (MMSC) per l’Arabia Saudita, nell’ambito del piano Foreign Military Sales degli Stati Uniti.

Con il progredire di wuesti progetti Fincantieri rafforza ulteriormente la sua presenza nel mercato navale globale ed è chiaro che la collaborazione con la US Navy e altri governi esteri non solo sottolinea il trusting nelle competenze di Fincantieri, ma anche l’importanza strategica del gruppo nel settore della difesa marittima.

TAGGATO:fincantieriStati UnitiUS Navy
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Corte di Cassazione Corte di Cassazione: le circolari ministeriali non rappresentano vincolo giuridico
Articolo successivo Settore agricolo Ecco i nuovi parametri retribuzioni medie lavoratori agricoli per il 2024

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version