Entra in contatto con noi

Economia

Investv: il mercato guarda all’inflazione americana

Pubblicato

il

(BorsaeFinanza.it)

Nella terza puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si incontreranno per la squadra azzurra Corrado Rondelli mentre la squadra gialla schiererà il suo capitano. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

Advertisement

Il riassunto di martedì 9 maggio

Nella puntata di ieri si sono confrontati Giancarlo Prisco per la squadra gialla e Carlo Vallotto per la squadra azzurra. Nello specifico il primo trader ha proposto una strategia rialzista sull’S&P 500 che prevedeva un ingresso in area 4.156 punti e aveva un target posto sui 4.190 punti con uno stop loss a 4.132 punti. A fine seduta l’operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.

Al contrario Carlo Vallotto ha scelto il Natural Gas l’asset su cui operare con un’operazione ribassista. Nello specifico con un’entrata in area 2,205 dollari la strategia aveva un target posto a 2,15 dollari e uno stop a 2,24 dollari. In questo caso l’operazione andando in stop ha generato, con l’utilizzo di una leva 3, una performance negativa del 4,76%.

Advertisement

Investv: i temi della puntata odierna

In attesa del market mover settimanale rappresentato dall’inflazione statunitense, osservata con attenzione dalla Federal Reserve per capire le prossime mosse in tema di tassi di interesse, i principali mercati azionari europei hanno aperto la giornata in leggero territorio positivo. Ricordiamo che il consenso degli analisti vede un’inflazione in leggero ribasso dal 5,6% del mese di marzo al 5,5% di aprile su base annua. In questo contesto non dobbiamo dimenticare il braccio di ferro all’interno del Congresso USA per cercare di arrivare a un accordo sull’aumento del tetto al debito.

Nel corso della puntata come di consueto andremo a monitorare la situazione dell’indice FTSE Mib, le cui quotazioni al momento faticano a ritrovare l’area dei 27.500 punti sopra i quali sarebbero possibili ulteriori allunghi in direzione dei 27.750-27.800 punti. Tra i temi da seguire nella seduta odierna a Piazza Affari troviamo Bper Banca dopo i buoni dati del primo trimestre, Enel che riunisce l’assemblea degli azionisti per eleggere i vertici della società, Telecom attesa ai conti trimestrali e infine Fincantieri che terrà nelle prossime ore il Capital Market Day.

Advertisement

© Borsa e Finanza

Leggi l’articolo completo su Borsa e Finanza

Advertisement