FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: L’India abbandona il dollaro, compra il petrolio in rupie: sfida agli USA
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

L’India abbandona il dollaro, compra il petrolio in rupie: sfida agli USA

Di Redazione FinanzaNews24
venerdì 21 Luglio 2023 - 17:39
1 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

(Money.it) L’India comprerà petrolio dagli Emirati Arabi Uniti utilizzando rupie anziché dollari, ha affermato Reuters. Nonostante sia uno stretto alleato degli Stati Uniti, l’India fa anche parte del blocco BRICS, i cui ultimi sforzi finanziari sono stati contro il dominio del dollaro USA.

L’India è il terzo importatore di petrolio al mondo, avente come principali fornitori gli Emirati Arabi Uniti e la Russia. Dopo la guerra in Ucraina, le nazioni occidentali hanno cercato di costringere l’India a fermare gli acquisti di petrolio dalla Russia, ma le loro suppliche sono sempre cadute nel vuoto.

Le relazioni USA-India si sono normalizzate nel 2020, quando vi sono stati piccole scaramucce di confine contro la Cina. Diffidando dell’espansionismo e delle ambizioni imperialiste della Cina, l’India ha deciso di allinearsi con Washington.

Ma tali allineamenti sono di natura puramente geostrategica. L’India, infatti, è anche membro del blocco BRICS , un accordo di cooperazione economica che include proprio la Cina.

Dopo secoli di colonizzazione britannica, l’India non ha più intenzione di seguire l’imposizione occidentale, decidendo da s


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:cinaDollaro USA (USD)india
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Wall Street Superbonus, chi deve avere la polizza assicurativa?
Articolo successivo Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana Banca Centrale Russa: tassi di interesse all’8,5%

Recenti

Infissi in PVC
Ecco la soluzione altamente innovativa per la coibentazione degli infissi di casa
Lifestyle
Wall Street
I 3 titoli selezionati dagli esperti di Wall Street per il secondo trimestre
Mercati americani
Assemblea di condominio
Decisioni condominiali e interventi edilizi: la sentenza del Tribunale di Teramo
Attualità
Grigliata
Grigliate in condominio: assolutamente si, ma rispettando alcune regole
Lifestyle
Semiconduttori
Top players dei semiconduttori a Wall Street: 2 titoli sotto osservazione
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version