Mercati italiani
Netflix, è febbre abbonati. L’annuncio su Hastings
Il nuovo piano base di Netflix, lanciato lo scorso 3 novembre in diversi paesi tra cui l’Italia e gli States, dà i suoi frutti. E’ quanto emerge dalla trimestrale relativa agli ultimi mesi del 2022 che il colosso Usa dello streaming ha diffuso, dopo la fine della giornata di contrattazioni a Wall Street.
Se è vero che gli utili hanno sofferto un forte dietrofront, il numero degli abbonati è schizzato al rialzo.
Netflix ha fatto ieri anche un altro grande annuncio: il co-amministratore delegato Reed Hastings lascerà l’incarico attuale per diventare presidente esecutivo del gruppo.
Sarà Greg Peters, COO di Netflix, ad assumere la carica di co-CEO, insieme a Ted Sarandos.
Tornando alla buona notizia del gigante dello streaming, che si conferma tra le Big Tech Usa più importanti e che fa parte sia del ‘club’ FANG che di quello FAANG, va ricordato l’assist del piano base più economico alla crescita del numero degli abbonati.
Il piano base con pubblicità, che prevede l’introduzione di annunci pubblicitari al costo di 6,99 dollari al mese rispetto ai 15,49 dollari del piano standard, ha evidentemente convinto in molti ad abbonarsi a Netflix, in tempi di boom dell’inflazione a livello globale.
Si tratta di un’offerta disponibile dall’ini
© Finanza.com
- Lifestyle2 mesi fa
Quel dolore al piede che non scompare potrebbe essere fascite
- Fisco2 mesi fa
Pensioni minime e stralcio cartelle:
- Lifestyle2 mesi fa
Come selezionare un attuatore lineare per la casa
- Lifestyle3 mesi fa
Fa puzzare l’alito ma nessun altro ha le stesse proprietà sul sistema antivirale
- BusinessWire2 mesi fa
Workiva ricava il rating ” AAA” da MSCI
- Mercati italiani2 mesi fa
Azimut vola in Borsa di oltre +5% dopo annuncio partnership con UniCredit su risparmio gestito