FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Nuovo regolamento UE per la sicurezza delle istituzioni: Cybersecurity in primo piano
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Nuovo regolamento UE per la sicurezza delle istituzioni: Cybersecurity in primo piano

Di Gianluca Perrotti
martedì 9 Gennaio 2024 - 12:48
2 minuti di lettura
Condividi
cybersecurity
Condividi

Il nuovo regolamento sulla Cybersecurity dell’Unione Europea

Il nuovo regolamento sulla cibersicurezza dell’Unione Europea è stato recentemente approvato per garantire un elevato livello di sicurezza informatica nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell’Unione. Questo regolamento, che prende il nome di “Regolamento (UE) 2019/881”, ha l’obiettivo di stabilire misure per proteggere le reti e i sistemi informatici dall’aumento delle minacce informatiche e garantire un livello comune di cibersicurezza in tutta l’Unione.

Le norme del regolamento sulla cibersicurezza

Il regolamento sulla cibersicurezza dell’UE definisce una serie di norme volte a garantire un elevato livello di sicurezza informatica. Queste norme includono la creazione di un quadro comune per la gestione delle minacce informatiche, l’adozione di misure preventive e protettive, nonché la promozione della collaborazione tra le agenzie dell’Unione coinvolte nella cibersicurezza.

La certificazione nella cibersicurezza

In linea con il regolamento sulla cibersicurezza, è prevista anche l’introduzione di un sistema di certificazione nella cibersicurezza a livello nazionale e dell’Unione Europea. Tale sistema di certificazione mira a garantire che i prodotti, i servizi e i processi informatici siano conformi agli standard di sicurezza stabiliti dall’Unione. Questo contribuirà a creare un mercato unico digitale sicuro e affidabile.

L’impatto del nuovo regolamento

Il nuovo regolamento sulla cibersicurezza avrà un impatto significativo sulla protezione dei dati e sulla sicurezza informatica nell’Unione Europea. Le norme stabilite aiuteranno a prevenire attacchi informatici, proteggere le informazioni sensibili e garantire un ambiente digitale sicuro per cittadini, imprese e istituzioni. Inoltre, la certificazione nella cibersicurezza fornirà una maggiore trasparenza e fiducia riguardo alla qualità e alla sicurezza dei prodotti e dei servizi digitali offerti sul mercato.

In sintesi

In conclusione, il nuovo regolamento sulla cibersicurezza dell’Unione Europea rappresenta un importante passo avanti nella protezione delle reti e dei sistemi informatici. Grazie a norme comuni e a un sistema di certificazione efficace, l’Unione si impegna a garantire un elevato livello di sicurezza informatica per tutelare cittadini, imprese e istituzioni da minacce digitali sempre più sofisticate.

TAGGATO:istituzioniregolamento UEsicurezza
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Criptovalute: rivoluzione finanziaria o illusione speculativa? Criptovalute: rivoluzione finanziaria o illusione speculativa?
Articolo successivo Boiserie Perché la boiserie ha resistito alla prova del tempo

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version