FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Quale differenza tra SPID e carta nazionale dei servizi?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Quale differenza tra SPID e carta nazionale dei servizi?

Di Redazione FinanzaNews24
venerdì 4 Agosto 2023 - 23:49
2 minuti di lettura
Condividi
s&p-500:-si-ribalta?-–-settimana-a-partire-dal-20-febbraio-(analisi-tecnica)
Condividi

(Money.it) L’innovazione digitale è stata una vera e propria rivoluzione per imprese e servizi pubblici. Una rivoluzione che si è rivelata necessaria durante il periodo della pandemia.

Il Covid-19, infatti, è stato l’elemento propulsore che ha accelerato i tempi per l’avanzamento digitale dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni, consentendo ai cittadini di non recarsi più fisicamente agli sportelli per presentare richieste o moduli.

Eppure, se da un lato la digitalizzazione ha consentito uno snellimento delle procedure burocratiche, dall’altro molte persone rischiano di entrare in confusione davanti ai molteplici strumenti messi a loro disposizione. Un esempio lampante è quello dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e della Cns (Carta nazionale dei servizi). In molti, infatti, ancora non hanno compreso quali siano le differenze tra questi due importanti strumenti.

Entrambe sono due strumenti per l’identità digitale e rientrano nel piano di cittadinanza digitale, il cui obiettivo è semplificare il rapporto con la Pubblica amministrazione attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Ma in cosa sono diverse? È opportuno fare chiarezza. Ecco a cosa servono e quali sono le loro differenze.

Spid e carta nazionale dei servizi (Cns): a cosa servono?

Per capire quali siano le differenze tra Spid e Cns è necessario prima comprendere a cosa servano e per quali ragioni sono state create.

Lo Spid, ossia il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio creato dalla Pubblica Amministrazione e gestito da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale) che consente ai cittadini di poter accedere a molteplici servizi online, tra quelli propri del settore della Pa e dei p


© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

TAGGATO:Carta Nazionale dei ServiziIdentità DigitaleSPID
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Wall Street Le azioni Visa conquistano una nuova zona di acquisto con la squadra di calcio statunitense
Articolo successivo s&p-500:-si-ribalta?-–-settimana-a-partire-dal-20-febbraio-(analisi-tecnica) Università, quando si va fuori corso e quali sono le conseguenze

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version