Mercati italiani
Siamo a rischio di una nuova bolla immobiliare? A cosa stare attenti
(Finanza.com) Finanza Siamo a rischio di una nuova bolla immobiliare? A cosa stare attenti
Prima il fallimento di Silicon Valley Bank, poi i problemi in Europa di Credit Suisse, per la quale ha dovuto intervenire la Banca Nazionale Svizzera con un prestito da 50 miliardi di franchi: le preoccupazioni degli investitori non sembrano destinate a placarsi in tempi brevi. Un altro fronte che potrebbe aprirsi in questi giorni è il rischio di una bolla immobiliare, un settore che è strettamente legato a quello bancario.
L’immobiliare costituisce, a tutti gli effetti, un settore particolarmente complesso, per il quale non è possibile valutarne lo stato di saluto. Riuscire ad effettuare una radiografia del real estate diventa difficile, soprattutto quando il costo del denaro risulta essere basso e il comparto diventa una vera e propria riserva di valore a difesa di eventuali cicli recessivi. Quando poi arrivano le sterzate sui tassi, può diventare difficile riuscire ad ottenere della liquidità dagli asset immobiliari, per poter trasferire le finanze in settori che possano garantire dei rendimenti sicuri. Nel momento in cui, però, il mercato immobiliare è paralizzato, siamo davanti ad un segno evidente: una tempesta economica è in arrivo.
Bolla immobiliare
Oggi come oggi, siamo davanti da una bolla immobiliare? Non ancora. Diversi operatori, però, hanno messo in evidenza che da diverse settimane il settore sta andando in sofferenza. La corsa all’uscita di molti investitori
© Finanza.com