Parallelamente alla riforma del reddito di cittadinanza, il Governo continua a portare a termine la riforma delle misure di sostegno agli anziani non autosufficienti. Per mettere...
L’Assegno Unico di gennaio 2023 è ancora calcolato sulla base dell’ISEE 2022, ma da febbraio, se già presentato, vale il dato 2023 o, senza alcuna certificazione...
L’assegno unico universale viene erogato dall’INPS per dare un sostegno a favore delle famiglie con figli a carico. Da inizio anno ad oggi, sono 7.259.181 i figli...
Il Consiglio dei ministri dispone di una nota aggiornata per il DEF con le prime riforme e il rinvio del termine per Assegno unico e IRAP...
Assegno unico per i figli: in alcuni casi non è necessario presentare domanda all‘INPS. Questo è particolarmente vero quando sei un percettore di reddito di cittadinanza,...
Sono disponibili le istruzioni INPS per la presentazione delle domande e le modalità di accreditamento per l’assegno unico. Le domande possono essere presentate dal 1 luglio...
A partire dal 1 luglio 2021, le famiglie italiane potranno richiedere una somma forfettaria. La data è stata annunciata dal presidente dell‘Inps Pasquale Tridico nel corso...