(QuiFinanza.it) Dal 1° gennaio 2023, imprese, lavoratori autonomi e professionisti hanno la possibilità di scegliere tre diversi regimi contabili: quello ordinario, il semplificato ed il regime...
(QuiFinanza.it) Quali sono le novità, a livello normativo, che sono state introdotte nel 2023 per le lavoratrici autonome, che hanno intenzione di chiedere l’indennità di maternità?...
(QuiFinanza.it) È possibile aderire al regime contributi agevolato ed effettuare i versamenti previdenziali in misura ridotta? Quali sono i soggetti che possono accedere a queste particolari...
(QuiFinanza.it) Nel bagaglio di conoscenze di ogni buon professionista, ci devono essere anche quelle relative al fisco. Quando si è dotati di una partita Iva, è...
(QuiFinanza.it) Resta alto il “fascino” della flat tax: stando ai numeri messi nero su bianco dall’Osservatorio delle partite Iva del dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia...
(QuiFinanza.it) Lo scorso anno sono state aperte meno partite IVA rispetto al 2021, primo anno post lockdown, che aveva registrato un vero e proprio boom di...
(QuiFinanza.it) Cosa succede se si apre una partita Iva e poi non si fattura niente? Liberi professionisti e lavoratori autonomi si pongono la stessa domanda, nel...
(QuiFinanza.it) I contribuenti autonomi che hanno optato per il regime forfettario possono beneficiare delle agevolazioni derivanti del Bonus mobili? Questa è una delle tante domande che...
(QuiFinanza.it) Quali sono i requisiti che permettono di rimanere nel regime forfettario nel corso del 2023? Ma soprattutto quando si corre il rischio di slittare nel...
Con la Manovra varata dal governo Meloni cambia dal 2023 il regime forfettario per le partite Iva. Ma cosa si modifica esattamente? In questi giorni in...