Entra in contatto con noi

Fisco

Tregua fiscale, il governo punta a riscrivere il calendario

Pubblicato

il

(QuiFinanza.it) Il pacchetto di modifiche alla tregua fiscale inserita nel nuovo decreto PNRR, che dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri martedì 28 marzo, cambia il calendario. È infatti previsto uno spostamento dei termini che non riguarda solo le scadenze del 31 marzo per gli errori formali e il ravvedimento speciale ma punta a dare più tempo anche alle tre sanatorie sulle liti. Le scadenze per le definizioni delle controversie tributarie, della conciliazione agevolata e della rinuncia alle liti in Cassazione vanno infatti verso uno slittamento dall’attuale scadenza per richiesta e (primo) versamento dal 30 giugno al 30 settembre. Il pacchetto dovrebbe includere anche una ridefinizione anche dei termini per le scadenze successive per chi sceglie la soluzione a rate.

Per approfondire il tema della tregua fiscale su può leggere qui e per reperire  il modulo di domanda è possibile andare qui. Tutto quello che riguarda la pace fiscale si trova sul sito dell’Agenzia delle Entrate a questa pagina.

Advertisement

Le sanatorie prossime alla scadenza

Il provvedimento prevede l’introduzione di una nuova sanatoria – oltre


© QuiFinanza

Advertisement

Leggi l’articolo completo su QuiFinanza

Advertisement