FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Azioni Nike, cosa succede dopo la trimestrale deludente
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Azioni Nike, cosa succede dopo la trimestrale deludente

Di Redazione FinanzaNews24
venerdì 30 Giugno 2023 - 14:00
2 minuti di lettura
Condividi
Condividi

(BorsaeFinanza.it) I conti trimestrali di Nike hanno deluso le attese degli analisti sul fronte degli utili. Una delusione in parte attesa visto che, nelle settimane precedenti all’appuntamento con i risultati, diversi giudizi negativi degli hanno colpito l’azione del produttore di abbigliamento sportivo. Le azioni Nike a Wall Street sono reduci da un maggio ribassista a cui è seguito un mese di giugno nel quale gli investitori hanno cercato di ricostruire le posizioni. Che effetto avranno i risultati sul titolo quotato al NYSE?

Utili sotto le attese nel quarto trimestre

Nike ha presentato i risultati relativi al quarto trimestre fiscale 2022/2023 nella serata di giovedì. Gli utili sono risultati in calo rispetto al trimestre precedente a 66 centesimi per azione contro i 68 previsti dal consensus, con un calo del 26,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per l’intero anno fiscale gli utili hanno registrato un calo del 14% a 3,23 dollari (3,24 le attese) per azione mentre i ricavi sono aumentati a 52,1 miliardi di dollari (50,98 le attese). Positivo invece il risultato trimestrale dei ricavi che hanno registrato un avanzamento a 12,8 miliardi di dollari marcando il quarto trimestre consecutivo di crescita.

Gi analisti che si sono espressi sul gruppo USA negli scorsi giorni hanno puntato l’attenzione sul magazzino e sulle prospettive per il settore. Per quanto riguarda le scorte, il direttore finanziario Matthew Friend ha sottolineato la riduzione al 16% nel terzo


© Borsa e Finanza

Leggi l’articolo completo su Borsa e Finanza

TAGGATO:Asset ClassazioniAzioni NikeCertificati Turbo24nikeNYSEWall StreetWeekly Turbo24
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente il-fintech-e-la-democratizzazione-della-finanza:-rischi-e-benefici Assegno unico, cosa succede dopo il 30 giugno 2023?
Articolo successivo Wall Street Voto di condotta, novità: ecco come cambia dal prossimo anno scolastico

Recenti

Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
Smartphone
Samsung Galaxy vs Google Pixel: qual è quello più adatto a te?
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version