FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Bollette gas e luce: date e dettagli sul passaggio al Mercato Libero
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Bollette gas e luce: date e dettagli sul passaggio al Mercato Libero

Di Francesca Parisi
martedì 16 Aprile 2024 - 16:12
2 minuti di lettura
Condividi
Bolletta
Condividi

Con la prossima cessazione del Mercato Tutelato, i consumatori italiani si trovano di fronte a una svolta significativa. Per il gas, il passaggio al Mercato Libero è stato completato a gennaio 2024. I clienti domestici non vulnerabili hanno ora l’opzione di mantenere il loro fornitore attuale o di scegliere un nuovo fornitore.

Per l’elettricità, la fine del servizio di Maggior Tutela è prevista per il 1° luglio 2024. Questa transizione rappresenta un’opportunità per i consumatori di rivedere e potenzialmente modificare la propria fornitura di energia.

Modalità di transizione: un approccio graduale

Per facilitare il cambiamento, l’Autorità per l’energia (ARERA) ha impostato una transizione graduale, particolarmente per l’elettricità. Questo processo assicura che tutti i clienti ricevano almeno due comunicazioni dal loro fornitore, le quali delineano le opzioni disponibili nel Mercato Libero e le scadenze pertinenti. L’intento è permettere ai consumatori di fare una scelta informata che meglio si adatta alle loro necessità.

Il passaggio ha suscitato una serie di dubbi tra i consumatori, in particolare riguardo agli aumenti perceviti nelle tariffe e le incertezze su come gestire la transizione. Le preoccupazioni prevalenti includono i costi aggiuntivi e le garanzie di continuità del servizio. Queste incertezze sono state amplificate dalla necessità di scegliere tra diverse offerte, spesso complesse e poco chiare.

Risposte e Rassicurazioni dell’ARERA

In risposta ai timori dei consumatori, l’ARERA ha chiarito più aspetti del passaggio. L’Autorità ha confermato la continuità della fornitura e ha imposto obblighi informativi rigorosi ai venditori. Sebbene la scelta del passaggio al Mercato Libero sia individuale, è cruciale che i consumatori si informino adeguatamente. L’ARERA ha sottolineato l’importanza di valutare attentamente le offerte disponibili, consigliando ai consumatori di non affrettare la loro decisione.

TAGGATO:bollettegasluce
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Italia Giornata Nazionale del Made in Italy: come è andata l’iniziativa?
Articolo successivo Lufthansa Lufthansa: outlook ridimensionato su Ebit adjusted a causa degli scioperi

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version