Entra in contatto con noi

Attualità

Chi paga meno tasse con l’ultima riforma: cosa cambia per chi guadagna dai 20 ai 60 mila euro

Pubblicato

il

(Money.it) La riforma fiscale cambierà lo scenario della tassazione. La nuova Irpef, come immaginata dal governo Meloni, passerà da 4 a 3 aliquote e porterà benefici, ma anche maggiori spese a seconda dei redditi annui. Infatti, come emerso dalle simulazioni di alcuni commercialisti, i redditi delle fasce alte avranno un beneficio assicurato, mentre i redditi fino a 20 mila euro non sempre, ma a seconda delle ipotesi.

Nello specifico le simulazioni hanno risposto alle possibili perdite e ai possibili benefici dei redditi bassi (fino a 20 mila euro annui) e quelli tra i 50 e i 60 mila euro annui. La Fondazione nazionale commercialisti , nelle sue simulazioni, ha analizzato le situazioni relative all’Irpef netta per tre diverse tipologie di reddito, cioè dipendente, pensionato e autonomo. Seguendo le ipotesi circolate, ha così potuto stabilire quali e quanti saranno i benefici e chi sarà maggiormente avvantaggio dalla riforma.

Advertisement

L’’effetto finale, puntualizza la Fondazione, dipenderà dalle modifiche eventualmente apportate alla no tax area e al sistema delle detrazioni e delle altre spese deducibili che potranno incidere in maniera significativa anche sui redditi più elevati a seconda delle scelte operate.


© Money.it

Advertisement

Leggi l’articolo completo su Money.it

Advertisement