FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Codacons: in un anno prezzi benzina +28,5% e diesel +37,5%. Famiglie e trasportatori allo stremo delle forze
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Economia

Codacons: in un anno prezzi benzina +28,5% e diesel +37,5%. Famiglie e trasportatori allo stremo delle forze

Di Gianluca Perrotti
lunedì 20 Giugno 2022 - 18:27
3 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

I rialzi per i prezzi dei carburanti continuano e mettono in ginocchio le famiglie e i trasportatori

La benzina oggi, in modalità self, ha raggiunto la media di 2,075 euro al litro e il gasolio ad una media di 2,030 euro al litro.  In modalità servito i prezzi sono alle stelle: la benzina è arrivata a  2,3 euro al litro. Il Codacons diffonde non solo i tragici dati dei rincari ma ci fa riflettere sulle ripercussioni dell’aumento dei carburante sulle tasche delle famiglie italiane e non solo.

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi , afferma: “Siamo in presenza di una emergenza nazionale e il Governo non sembra pronto ad adottare misure di contrasto. I rincari delle ultime settimane si registrano nonostante il sensibile calo delle quotazioni del petrolio, oggi attorno ai 112 dollari al barile, a dimostrazione delle speculazioni che interessano i prezzi dei carburanti. Per questo ci siamo rivolti con un esposto all’Antitrust e a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, e attendiamo con fiducia l’apertura di nuove indagini da parte della magistratura volte ad accertare possibili illeciti sui listini alla pompa”. 

Per tutti colore che si recheranno ai distributori vivranno un vero e proprio record dei rincari: un litro di verde ha avuto in incremento del  28,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e per un pieno di benzina occorre conteggiare ben 23 euro in più. Secondo Codacons è ancora peggio per il diesel:  il prezzo per questo carburante  sale del 37,5% in 12 mesi e di conseguenza il costo del pieno risulta costare 27,7 euro in più rispetto al 2021. Se trasliamo questo calcolo prendendo come esempio un’auto di media cilindrata, possiamo calcolare che una famiglia spende oggi 552 euro in più all’anno per la benzina e ancora di più (+664 euro in 12 mesi)  per il diesel. Per i trasporti sul gommato il listino dei prezzi è tutto da rivedere e così anche la filiere di tutti i prodotti avrà rincari che si rifletteranno anche sul costo dei prodotti del “carrello della spesa“.

TAGGATO:codaconsgasolio +37prezzi benzina
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Titoli Wall Street Spaghetti di soia: alleati per una cena gustosa ma leggera
Articolo successivo cambiamento climatico Domani giornata di fuoco: salgono le temperature in Italia con un caldo da livelli record.

Recenti

Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
Wall Street
Sì, il 2022 è stato “impegnativo”
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version