FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Come funziona il Reddito di emergenza?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Come funziona il Reddito di emergenza?

Di Redazione FinanzaNews24
giovedì 4 Giugno 2020 - 10:58
3 minuti di lettura
Condividi
INPS
Condividi

Il Reddito di Emergenza (REM) è una misura di sostegno economico istituita con l’articolo 82 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Possibile richiedere fino a € 800 al mese per due mesi, fino a € 840 nel caso in cui vi siano due adulti, due minori e un familiare in una situazione di disabilità o non autosufficienti.

Il Rem può essere richiesto all’INPS, esclusivamente online, presentando una domanda sul sito (con PIN, SPID, CN e / o carta d’identità elettronica) o tramite patrocinio. La domanda è presentata da uno dei membri della famiglia e i dati relativi ai requisiti e alle incompatibilità, auto-dichiarati nella domanda, saranno soggetti a verifica, anche per campione. Le certificazioni Isee con indicatori ordinari e attuali sono considerate adeguate per verificare i requisiti. Il certificato ISEE che fa riferimento al gruppo con restrizioni non è valido per la richiesta.

Il calcolo con ISEE

Le unità con un ISEE inferiore a 15 mila euro e le attività mobili 2019 (esclusa la prima casa) entro 10 mila euro se sono individuali hanno diritto a REM. La cifra aumenta di 5.000 euro per ogni componente dopo la prima, fino a un massimo di 20.000, e il limite aumenta di 5.000 euro nel caso della presenza nella famiglia di un membro in una condizione di grave disabilità o non sufficienza. È possibile applicare se il reddito familiare in aprile non ha superato il limite stabilito per la sovvenzione, quindi, ad esempio, 800 euro per una famiglia di quattro persone con disabilità o 560 euro per un gruppo di soli due adulti.

Per richiedere il beneficio INPS, le domande devono essere presentate entro la fine di giugno, è necessario inoltre risiedere in Italia e non essere detenuti o ricoverati in istituti di cura a lungo termine o altre strutture residenziali che sono completamente a carico dello Stato o di un’altra amministrazione pubblico. Esclude anche le famiglie in cui esiste un beneficiario di pensione o sussidio fornito dal sacerdote italiano, un dipendente con un reddito superiore al valore di Rem, un cittadino che genera reddito.

Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Donazione per acquisto casa Conviene donare soldi ai figli per l’acquisto di una casa?
Articolo successivo George Floyd minneapolis Caso George Floyd, tra arresti e Coronavirus

Recenti

Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
Windows
L’aggiornamento 2024 di Windows 11 è quasi pronto
Affari e Tecnologia
Bagno
In bagno meglio i sanitari sospesi o quelli classici? Analizziamo i pro e i contro
Lifestyle
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti