Il congedo di paternità obbligatorio è fissato in 10 giorni (che in caso di parto plurimo salgono a 20 giorni) ed è regolamentato dal Decreto Legislativo...
Con la conversione in legge del Milleproroghe, sono previste novità anche per gli esami di abilitazione professionale delle, che fino al 31 dicembre 2023 potranno essere svolti...
La Legge di Bilancio ha introdotto una nuova forma di pensione anticipata, chiamata “Quota 103”, che sostituisce la precedente “Quota 102”. Questa nuova opzione consente ai...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha elaborato il nuovo programma di vigilanza per il 2023, che introduce alcune novità riguardanti le ispezioni e i controlli in...
Organizzare un evento aziendale può essere un’esperienza entusiasmante, ma anche impegnativa. Ci sono molte cose da fare per garantire una riuscita perfetta dell’evento. In questo articolo,...
Il recente Decreto PNRR ter ha introdotto un’agevolazione contributiva per le aziende che assumono ricercatori. Il tetto massimo stanziato permette 20.000 assunzioni agevolate di ricercatori presso...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 14/2023, che converte il Decreto Milleproroghe, sono state attuate diverse misure, tra cui spiccano numerose novità di competenza...
L’importo massimo mensile della NASpI per il 2023 è di 1.470,99 euro al mese, ma la quota spettante dipende dalla situazione retributiva precedente alla perdita dell’occupazione....
La sigla RAL sta per Retribuzione Annua Lorda ed è un indicatore molto importante per i lavoratori che vogliono conoscere il loro stipendio netto. La RAL...
Lo stress è un fattore che può influire negativamente sulla nostra salute e benessere, sia fisico che mentale. La pausa pranzo è un momento importante della...