Entra in contatto con noi

Affari e Tecnologia

Da Enea un nuovo modello per analizzare il clima nel Mediterraneo

Pubblicato

il

AGI – Un nuovo modello in grado di simulare le dinamiche atmosfera-oceano nel mar Mediterraneo in relazione con i processi fisici e biologici che avvengono sulla superficie terrestre, come flussi di calore, assorbimento di CO2 da parte degli ecosistemi terrestri e ciclo idrologico. Lo ha presentato in occasione della Giornata mondiale degli Oceani, l’Enea. Il nuovo modello, che si chiama si chiama ENEA-RegESM, è in grado di elaborare proiezioni climatiche ad alta risoluzione.

“Gli oceani e i mari – spiega Gianmaria Sannino, responsabile del Laboratorio di Modellistica Climatica e Impatti dell’ENEA – giocano un ruolo fondamentale nel sistema climatico del nostro pianeta attraverso il sequestro di grandi quantità di anidride carbonica e di calore prodotto dall’effetto serra di origine antropica. Questi processi, a loro volta, hanno un notevole impatto sullo stato degli oceani e causano, rispettivamente, l’acidificazione delle acque e l’aumento della loro temperatura e del loro volume, con tutte le conse

Advertisement

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SU AGI

Questo contenuto è di proprietà di AGI
Finanza News 24 non detiene alcun diritto su tale contenuto, ma si limita soltanto a diffonderlo

Advertisement
Advertisement

Gestisci il consenso

© 2022 Finanza News 24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.