FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Draghi: la strada della libertà passa per le energie rinnovabili
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Draghi: la strada della libertà passa per le energie rinnovabili

Di Antonia De La Vega
martedì 1 Marzo 2022 - 18:27
3 minuti di lettura
Condividi
Wall Street
Condividi

Il premier Mario Draghi anche alla luce degli ultimi accadimenti geopolitici promuove sempre più la “strada verso le energie rinnovabili“. Il modello a cui bisogna tendere è la “diversificazione delle fonti di energia”. L’appello del Presidente del Consiglio è rivolto durante le comunicazioni del governo al Senato sulla crisi Ucraina.

Il modello promosso da Draghi e a cui il Belpaese dovrebbe tendere è la “diversificazione” delle fonti di energia. Draghi afferma:”Dobbiamo prima di tutto puntare su un aumento deciso della produzione di energie rinnovabili, come facciamo nell’ambito del programma Next Generation EU. Dobbiamo continuare a semplificare le procedure per i progetti onshore e offshore, come stiamo già facendo, e investire sullo sviluppo del biometano. Il gas rimane un utile combustibile di transizione. Dobbiamo ragionare su un aumento della nostra capacità di rigassificazione e su un possibile raddoppio della capacità del gasdotto Tap“.

Le energie rinnovabili sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi climatici predisposti dalla Commissione europea, anzi  è necessario un dispiegamento più rapido delle energie rinnovabili offshore migliorando ed espandendo le infrastrutture esistenti. Il dato è emerso già da una quindicina di giorni dalla relazione sulla situazione dell’energia rinnovabile off-shore approvata il 16 febbraio dal Parlamento europeo con 518 voti favorevoli, 88 contrari e 85 astensioni. Nel testo della relazione i deputati di Strasburgo hanno sottolineano l’importanza di “abbreviare le procedure per ottenere un permesso e invitano gli Stati membri a istituire un processo trasparente e considerare l’introduzione di limiti di tempo per il rilascio dei permessi ove necessario”.

Anzi il tetso ha ricordato “l’importanza di NextGenerationEu come opportunità unica per mobilitare capitali, oltre agli investimenti privati, per sviluppare infrastrutture”.

Inerenti le preoccupazioni in materia ambientale i deputati hanno sottolineano che i parchi eolici offshore possono avvantaggiare la biodiversità marina a patto che siano costruiti in modo sostenibile, ma devono coesistere insieme ad altre attività, come la pesca e il trasporto marittimo. L’eurodeputato danese Morten Petersen (Re), relatore del testo , aveva affermato infatti: “Abbiamo bisogno di molta elettricità verde per raggiungere i nostri obiettivi climatici e la strategia per le energie rinnovabili offshore è assolutamente essenziale a questo proposito”.

TAGGATO:ambientedraghienergie rinnovabili
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Business Wire Andersen Global stabilisce la sua presenza nel Bangladesh attraverso una collaborazione con lo studio ACE Advisory
Articolo successivo Piazza Affari Report Piazza Affari 01.03.2022: nuove ribassi oggi, si registra -4,14%

Recenti

recensione-della-vpn-per-l'accesso-a-internet-privato:-un'ottima-opzione-per-il-prezzo
Recensione della VPN per l'accesso a Internet privato: un'ottima opzione per il prezzo
Affari e Tecnologia
Wall Street
Gli iPhone hanno una funzione di rumore bianco incorporata che nessuno conosce
Lifestyle
queste-2-azioni-da-dividendi-rischiano-di-ridurre-i-loro-pagamenti?
Queste 2 azioni da dividendi rischiano di ridurre i loro pagamenti?
Mercati americani
Nei prossimi cinque anni Facebook punta a creare 10 mila nuovi posti di lavoro
Reato di diffamazione: cosa non scrivere sui social
Attualità
giornata mondiale oceani
Mediterraneo pieno di plastica da più di 60 anni
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version