Il congedo di paternità obbligatorio è fissato in 10 giorni (che in caso di parto plurimo salgono a 20 giorni) ed è regolamentato dal Decreto Legislativo...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha elaborato il nuovo programma di vigilanza per il 2023, che introduce alcune novità riguardanti le ispezioni e i controlli in...
Uno degli strumenti di risparmio più diffusi in Italia è il libretto postale, che funge da vero e proprio salvadanaio in cui depositare i propri risparmi...
L’aumento dell’inflazione sta spingendo i risparmiatori a cercare tipologie di investimento che offrano protezione dalla volatilità dei mercati, come i Conti Deposito. Questo strumento è amato...
Viaggiare in treno ha sempre avuto un certo fascino per molte persone, che spesso lo preferiscono ad altri mezzi di trasporto come l’aereo o l’automobile. Ma...
Si parla sempre più spesso di economia circolare e per comprendere i movimenti che accadono in questa disciplina apparentemente semplice, sintetizziamo qui di seguito alcune definizioni...
L’inquinamento causato dalla plastica rappresenta una delle principali sfide globali e la riduzione del suo uso è ora più che mai necessaria. In particolare, i prodotti...
Ci sono molti termini di finanza che sono entrati nell’uso quotidiano, tra questi parole come leva finanziaria, obbligazioni, dividendi. Approfondiamone una. La leva finanziaria è un...
Il telefono è sempre con noi e l’idea di dimenticarlo a casa ci fa ansia. Anche quando non sarebbe opportuno, non resistiamo alla tentazione di dare...
Il Metaverso, l’Intelligenza Artificiale, la Biometria e i taxi aerei sono solo alcune delle innovazioni che influenzeranno la nostra vita e i vari settori. Il settore...