(Finanza.com) Eni presenta il nuovo piano 2023-2026 che si basa, stando a quanto emerge dal comunicato, sul “track-record di performance operative e finanziarie di Eni”, e che si concentra sui seguenti fattori: “sicurezza energetica e accessibilità attraverso la diversificazione geografica e tecnologica; riduzione delle emissioni; fare leva sulla tecnologia per le iniziative di oggi e per le future opportunità di innovazione; creazione di valore per gli azionisti”.
L’EBIT 2023 è atteso a €13 miliardi, il secondo migliore risultato in 10 anni dopo il record del 2022, a conferma della qualità del business che Eni sta costruendo. Il CFFO (flusso di cassa operativo) 2023 ante capitale circolante è atteso a oltre €17 miliardi e a oltre €69 miliardi nell’arco del Piano”.
“A scenario costante – si legge nel comunicato relativo al piano presentato da Eni – il CFFO 2026 sarà superiore di oltre il 25% a quello del 2023, trainato dall’E&P, dai contributi positivi di tutti i settori e dalla crescita dei principali business di transizione, Plenitude e Sustainable
Mobility. Ciò implica una crescita media annua per azione del 12% nel periodo di piano a scenario costante 2023″.
“La politica di remunerazione degli azionisti viene semplificata e p
© Finanza.com