FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Limite di reddito e coniugare Naspi e Partita Iva: cosa bisogna sapere
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Limite di reddito e coniugare Naspi e Partita Iva: cosa bisogna sapere

Di Barbara Molisano
venerdì 26 Gennaio 2024 - 11:44
3 minuti di lettura
Condividi
dicoccupazione naspi
Condividi

L’indennità di disoccupazione NASpI: quali sono le compatibilità?

Quando si perde involontariamente il lavoro in Italia, è possibile beneficiare dell’indennità di disoccupazione, conosciuta come NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). Tuttavia, è importante comprendere che esistono alcune compatibilità che devono essere prese in considerazione.

Requisiti per accedere alla NASpI

Prima di analizzare le compatibilità, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti per poter richiedere l’indennità di disoccupazione NASpI. Questi requisiti includono:

  • Aver perso involontariamente il lavoro, non a causa di dimissioni volontarie o licenziamenti per motivi disciplinari gravi;
  • Aver lavorato almeno 13 settimane negli ultimi 4 anni (52 settimane) prima della disoccupazione;
  • Aver versato i contributi previdenziali per almeno 30 giorni lavorativi nell’anno precedente la disoccupazione;
  • Essere iscritti come disoccupati presso il Centro per l’Impiego competente.

Compatibilità della NASpI

Mentre si riceve l’indennità di disoccupazione NASpI, possono sussistere alcune compatibilità che limitano o sospendono il diritto a percepire l’assegno di disoccupazione. Ecco alcuni dei principali casi di compatibilità:

Lavoro a tempo determinato

Se si trova un lavoro a tempo determinato durante la percezione della NASpI, bisogna essere consapevoli che l’importo dell’indennità potrebbe essere ridotto in relazione al reddito ottenuto dal nuovo lavoro. Inoltre, occorre essere informati che qualora si rifiuti un’offerta di lavoro congrua, si potrebbe incorrere nella decadenza dell’indennità.

Lavoro occasionale accessorio

Il lavoro occasionale accessorio, anche noto come “lavoro freelance”, può essere compatibile con la percezione della NASpI. Tuttavia, esiste un limite di reddito mensile che non deve essere superato per non incorrere nella sospensione o riduzione dell’indennità.

Benefici di sostegno al reddito

Alcuni benefici di sostegno al reddito, come il Reddito di Cittadinanza, possono essere incompatibili con la NASpI. In questi casi, bisogna valutare attentamente quali siano i vantaggi economicamente più significativi e adeguati alle proprie esigenze.

Attività lavorativa all’estero

Se si decide di intraprendere un’attività lavorativa all’estero durante la percezione della NASpI, è necessario informarsi in merito agli accordi bilaterali tra l’Italia e il paese in cui si svolge il lavoro. In alcuni casi, potrebbe essere possibile cumulare l’indennità di disoccupazione con il reddito estero, mentre in altri potrebbe essere necessario sospendere o rinunciare al sussidio.

Consulenza professionale

Data la complessità delle compatibilità e la variabilità in base alla situazione individuale, è consigliabile rivolgersi a un consulente specializzato o al Centro per l’Impiego per ottenere informazioni dettagliate e personalizzate sulla NASpI e sulle eventuali compatibilità che si applicano al proprio caso specifico.

Ricorda che le informazioni fornite in questo articolo sono di carattere generale e potrebbero non essere esaustive o aggiornate. È sempre consigliabile fare riferimento alle fonti ufficiali e a professionisti qualificati per ottenere informazioni accurate e aggiornate sulla NASpI e sulle sue compatibilità.

TAGGATO:Limite di redditoNASPIpartita iva
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente le-cuffie-cablate-stanno-per-avere-un-mini-revival Le cuffie cablate stanno per avere un mini revival
Articolo successivo Piastrelle Piastrelle che eliminano l’inquinamento luminoso

Recenti

Azioni per una pensione da ricchi
Qual è il salario ideale per garantirsi una pensione da 1.900 euro al mese? Scopri i fattori cruciali da tenere in considerazione
Investimenti
Settore Biotech
Biotecnologia: a Wall Street questi sono i 3 titoli da monitorare secondo gli esperti
Mercati americani
Apple iPhone
iOS 18: tra emoji generate dall’intelligenza artificiale e personalizzazione delle app tante novità
Affari e Tecnologia
Laurea
Riscatto laurea vs fondo pensione: qual è più conveniente? Cerchiamo di fare chiarezza
Investimenti
Energia solare
2 top player del settore energia solare a Wall Street che piacciono agli analisti
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version