FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Metaverso e sostenibilità per i viaggi del domani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Attualità

Metaverso e sostenibilità per i viaggi del domani

Di Antonia De La Vega
domenica 5 Marzo 2023 - 12:56
4 minuti di lettura
Condividi
il-metaverso:-investire-nel-futuro-adesso
Condividi

Il Metaverso, l’Intelligenza Artificiale, la Biometria e i taxi aerei sono solo alcune delle innovazioni che influenzeranno la nostra vita e i vari settori.

Il settore dell’aviazione sarà particolarmente colpito dalla transizione tecnologica ed ecologica, e alcuni trend di lungo termine, o megatrend, possono già essere previsti.

Sita, un player internazionale di fornitura globale di tecnologia per gli operatori del trasporto aereo, ha cercato di guardare ai cambiamenti dei prossimi 10 anni.

Il Covid, che ha messo in stato di freeze gli aeroporti e gli aeroplani per circa un anno e mezzo, sembra essere ormai alle spalle. A partire dal 2022, le compagnie aeree stanno investendo 37 miliardi di dollari e gli aeroporti 6,8 miliardi di dollari in tecnologie. Nel 2023, il 96% delle compagnie aeree e il 93% degli aeroporti spenderanno una cifra uguale o superiore a quella del 2022 per implementare tecnologie innovative.

Il primo trend è rappresentato dalla biometria per il riconoscimento facciale, che automatizza il viaggio dei passeggeri e rende più efficienti le operazioni aeroportuali, il tutto con la privacy garantita da algoritmi di intelligenza artificiale. Questa tecnologia è già disponibile e potrebbe far risparmiare il 30% del tempo trascorso in aeroporto, dove self check-in e self-bag drop sono altre due prossime frontiere all’insegna di un viaggio di nuova generazione, in cui i passeggeri possono attraversare l’aeroporto usando il loro volto come carta d’imbarco.

Poi c’è il Metaverso: la realtà virtuale e quella aumentata verranno utilizzate per i processi di lavoro.

Entro il 2030, le operazioni nel Metaverso saranno comuni nei principali aeroporti e svolgeranno un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dei processi, evitando irregolarità e facilitando il controllo intuitivo e immersivo degli aeroporti intelligenti. Ciò richiederà nuove competenze e creerà nuove opportunità per i dipendenti del settore.

Automatismo, IA e 5G. In aeroporto, l’arrivo delle reti ultraveloci e lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale vedranno robot, veicoli e attrezzature di mobilità autonomi e connessi a supporto dei passeggeri robot di consegna bagagli e droni per la sorveglianza saranno solo alcune delle applicazioni che vedremo nei prossimi anni.

Inoltre, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per il monitoraggio delle operazioni aeroportuali e per prevedere e gestire eventuali ritardi e cancellazioni.

Infine, i taxi aerei saranno una realtà entro il 2030, con i primi servizi di mobilità urbana aerea in grado di trasportare passeggeri in città congestionate e ridurre il tempo di percorrenza del traffico urbano. Questi velivoli saranno in grado di decollare e atterrare verticalmente e avranno una propulsione elettrica, rendendoli più silenziosi e più ecologici rispetto agli attuali elicotteri.

In sintesi, la tecnologia sta cambiando il modo in cui viaggiamo, facendo del futuro dell’aviazione un mondo sempre più automatizzato, sicuro, efficiente ed ecologico. La transizione sarà graduale e richiederà una grande capacità di adattamento da parte di compagnie aeree, aeroporti e personale del settore, ma i benefici saranno numerosi e rivoluzionari per il trasporto aereo.

TAGGATO:Metaversosostenibilitàviaggi
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente giornata mondiale oceani Proteggere l’Alto Mare: non un’idea ma una necessità
Articolo successivo 10-motivi-per-cui-vale-ancora-la-pena-collezionare-film-in-dvd 10 motivi per cui vale ancora la pena collezionare film in DVD

Recenti

come-aggiungere-magsafe-ai-telefoni-android
Come aggiungere MagSafe ai telefoni Android
Affari e Tecnologia
la-nuova-tv-qm8-di-tcl-ha-uno-straordinario-pannello-mini-led
La nuova TV QM8 di TCL ha uno straordinario pannello Mini-LED
Affari e Tecnologia
perche-lincoln-national-stock-e-sceso-del-21,1%-a-dicembre
Perché Lincoln National Stock è sceso del 21,1% a dicembre
Mercati americani
Wall Street
Pessimismo in crescita
Mercati americani
asus-chromebook-vibe-cx34-flip-e-progettato-per-il-cloud-gaming
ASUS Chromebook Vibe CX34 Flip è progettato per il cloud gaming
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version