FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Mutui: da maggio potrebbe arrivare un lieve sollievo sulle rate
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mercati italiani

Mutui: da maggio potrebbe arrivare un lieve sollievo sulle rate

Di Gianluca Perrotti
martedì 5 Marzo 2024 - 20:12
2 minuti di lettura
Condividi
Mutuo
Condividi

La riunione della Banca Centrale Europea in programma per giovedì è uno degli eventi più attesi dagli analisti finanziari, con particolare attenzione rivolta alle possibili mosse sui tassi di interesse e alle prospettive future per il mercato dei mutui. Sebbene la maggior parte degli esperti non si attenda un taglio dei tassi, i futures sugli Euribor indicano possibili ribassi nelle rate dei mutui nei prossimi mesi.

Aspettative per i mutui variabili e fissi

Secondo una recente analisi, i futures sugli Euribor suggeriscono che le rate dei mutui potrebbero iniziare a diminuire tra maggio e giugno, anche se in modo modesto, con un calo compreso tra i 14 e i 22 euro per un mutuo variabile medio. Questa tendenza potrebbe essere influenzata dalle decisioni della BCE e dalle aspettative del mercato.

Cosa è successo negli ultimi anni

Recenti dati della Fabi hanno evidenziato un aumento dei tassi di interesse sui mutui immobiliari, con un picco del 4,5% nel 2023 rispetto all’1,45% del 2022. Questa rapida salita ha comportato una diminuzione del numero di mutui erogati e delle compravendite immobiliari, con un impatto significativo sulle finanze delle famiglie.

Prospettive future per i tassi di interesse

Secondo le previsioni basate sui futures sugli Euribor, i tassi potrebbero continuare a diminuire nel corso dell’anno, con una potenziale riduzione del 67 euro nelle rate entro dicembre 2024 e di 100 euro entro giugno 2025 per un mutuo variabile medio. Questo potrebbe rappresentare un sollievo per i titolari di mutui a tasso variabile.

Scelte dei consumatori e offerte delle banche

L’analisi di Facile.it ha evidenziato un aumento delle richieste di surroga per beneficiare dei tassi fissi più convenienti, con una quota del 25% delle domande totali nei primi due mesi del 2024. Le migliori offerte per mutui standard a tasso fisso hanno registrato un ulteriore calo, con un TAN del 2,87% e una rata di 589 euro, confermando la tendenza positiva per i consumatori.

TAGGATO:MaggiomutuiRate più leggere
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Wall Street Elezioni Usa e Wall Street, quali impatti sull’economia statunitense?
Articolo successivo Economia Xsolla presenta la strategia Cross-Play e Cross-Pay per una monetizzazione ottimizzata multipiattaforma per giochi per dispositivi mobili

Recenti

Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti stanno provando a fermare l’ascesa cinese delle auto elettriche
Attualità
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti