FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Novità sul Deposito Bilanci societari: l’onere delle spese per diritti e bolli
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Novità sul Deposito Bilanci societari: l’onere delle spese per diritti e bolli

Di Barbara Molisano
martedì 16 Aprile 2024 - 18:11
2 minuti di lettura
Condividi
Commercialista
Condividi

La Guida 2024 pubblicata da Unioncamere, fornisce informazioni importanti sui costi di diritti di segreteria e bolli riguardanti il deposito dei Bilanci societari. Questo strumento essenziale è rivolto a tutte le aziende che devono presentare i propri bilanci alle Camere di Commercio per il prossimo anno.

Capitolo 3: Diritti e Bolli

Nel capitolo 3 della Guida Unioncamere vengono evidenziati i diritti e bolli da corrispondere per il deposito di diversi tipi di bilanci, tra cui i bilanci ordinari, abbreviati e delle microimprese. Inoltre, per gli altri importi relativi al deposito dei bilanci, si consiglia di consultare il capitolo nella sua completezza per avere tutte le informazioni necessarie.

Importi da corrispondere

Secondo quanto stabilito dall’art. 2435-bis e 2435-ter c.c., il bilancio deve essere depositato entro 30 giorni dalla data del verbale di approvazione. Per tale operazione è necessario corrispondere i seguenti importi:

– Diritti di segreteria: € 62,40, con l’esenzione per le start-up innovative o gli incubatori certificati. Per le cooperative sociali, l’importo è di € 32,40.
– Imposta di bollo: € 65,00, con esenzione per le start-up innovative, gli incubatori certificati o le PMI innovative. Anche in questo caso, le cooperative sociali sono esenti.

Documenti necessari

Tra i documenti da presentare per il deposito dei bilanci figurano una copia del bilancio con Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa, una Relazione sulla Gestione, il Verbale di approvazione del bilancio, la Relazione del Collegio Sindacale o del revisore legale dei conti e la Relazione del soggetto incaricato alla revisione legale dei conti.

La Guida Unioncamere è disponibile per il download gratuito sul sito web ufficiale.

TAGGATO:BolliDeposito Bilancispese
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Lufthansa Lufthansa: outlook ridimensionato su Ebit adjusted a causa degli scioperi
Articolo successivo Pensione PensAMi: il nuovo simulatore INPS per calcolare gli scenari pensionistici

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti