Economia
Saipem si aggiudica due nuovi contratti offshore, salgono le azioni in Borsa
(BorsaeFinanza.it)
Saipem sale del 3,82% a 1,306 euro alla Borsa di Milano prima del giro di boa di metà seduta. La società di servizi energetici si è aggiudicata due nuovi contratti offshore per un valore complessivo di circa 850 milioni di dollari. Il primo contratto, assegnato da Turkish Petroleum OTC, riguarda un progetto di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione di una condotta da 16 pollici e lunga 175 km a duemila e duecento metri di profondità nel Mar Nero.
I lavori cominceranno a partire dall’estate del prossimo anno e verranno realizzati dalla nave Saipem Castorone. Nel 2021, Turkish Petroleum OTC aveva assegnato a Saipem il progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya, la cui prima fase è stata completata recentemente.
Il secondo contratto, commissionato da EnQuest Heather Limited, concerne le attività di decommissioning della piattaforma Thistle A, a 162 metri di profondità del Mare del Nord, distante 510 km a nord-est di Aberdeen. Nello specifico, Saipem dovrà progettare, preparare, rimuovere e smaltire il jacket e i topside, con possibile interessamento di ulteriori strutture sottomarine. Qui le operazioni saranno svolte dalla gigantesca nave gru semisommergibile Saipem 7000.
Saipem: cosa significano i due nuovi contratti
Saipem è società leader nelle attività ingegneristiche, di perforazione e realizzazione relativamente ai grandi progetti energetici e infrastrutturali, grazie a 9 cantieri di fabbricazione e a una flotta offshore di 29 navi di costruzione, delle quali ben 26 sono di proprietà dell’azienda, mentre 3 sono state affidate da terzi in gestione. Attraverso la sua attività, presente in 70 paesi in tutto il mondo, Saipem impiega 30 mila lavoratori di 130 nazionalità diverse.
Le nuove consegne aggiungono un tassello importante al portafoglio di attività dell’azienda. “Queste importanti aggiudicazioni dimostrano l’eccellente posizionamento competitivo di Saipem nel mercato dell’’Engineering & Construction offshore, un settore che sta vivendo un momento di piena espansione, di cui Saipem è pronta a cogliere le opportunità” ha dichiarato Fabrizio Botta, responsabile commerciale della società. A suo giudizio “il contratto assegnato nel Mar Nero è una conferma della posizione consolidata e dei rapporti di lunga data che l’azienda vanta con i propri clienti”. Mentre, per quanto riguarda quello nel Mare del Nord “rappresenta un ulteriore esempio delle capacità di Saipem in un segmento in cui è fondamentale la combinazione di ingegner
© Borsa e Finanza