FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Un valore aggiunto per le società di capitali sono sicuramente le prestazioni extra dei soci
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Fisco

Un valore aggiunto per le società di capitali sono sicuramente le prestazioni extra dei soci

Di Barbara Molisano
domenica 24 Marzo 2024 - 9:48
1 minuti di lettura
Condividi
Società
Condividi

In base all’articolo 2345 del Codice civile, l’atto costitutivo di una società per azioni (SPA) può stabilire l’obbligo per i soci di eseguire prestazioni accessorie, non consistenti in denaro. Anche se tale norma è specifica per le SPA, il Consiglio Notarile di Milano ha confermato che essa può essere applicata anche alle società a responsabilità limitata (SRL).

Inquadramento fiscale

Una volta stabilita la legittimità delle prestazioni accessorie, è importante considerare l’inquadramento fiscale di queste prestazioni. Secondo l’Agenzia delle Entrate, tali prestazioni devono essere considerate come collaborazioni coordinate e continuative, equiparabili a redditi di lavoro dipendente.

Implicazioni per i soci

Per i soci che effettuano prestazioni accessorie, ciò significa che devono essere trattati fiscalmente come lavoratori dipendenti, con tutte le relative implicazioni previdenziali e fiscali. Questo inquadramento è importante anche per la società, poiché gli importi corrisposti ai soci per tali prestazioni sono considerati come costi deducibili e influenzano la base imponibile IRAP.

Utilizzo delle prestazioni accessorie

Le prestazioni accessorie sono spesso utilizzate dalle società di capitali per superare l’impossibilità di inquadrare gli amministratori come lavoratori dipendenti. In questo modo, le società possono garantire ai propri soci un compenso aggiuntivo senza doverli assumere come dipendenti.

TAGGATO:diritto societarioprestazioni accessorieSocietà di capitali
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Pasqua Aumento del 8% delle partenze durante Pasqua, 25 aprile e primo maggio rispetto al 2023
Articolo successivo Frecciarossa Treni fermi fino a domenica: a rischio le Frecce

Recenti

Pensione
Lettera Unicarpe INPS: facciamo chiarezza sulla comunicazione più desiderata dai pensionati
Economia
investire
Come investire i propri risparmi a piccoli passi
Investimenti
Apple iPhone
Ora puoi emulare Windows sul tuo iPhone
Affari e Tecnologia
Basilica Patriarcale di Aquileia
L’Italia ha 59 siti UNESCO riconosciuti: vediamo quelli meno sotto i riflettori
Attualità
Canali di Streaming
Come vedere chi utilizza Netflix, Spotify e altro
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti