FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Università di Perugia: disponibili 25 posizioni per personale amministrativo e tecnico
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Università di Perugia: disponibili 25 posizioni per personale amministrativo e tecnico

Di Francesca Parisi
venerdì 26 Aprile 2024 - 16:04
2 minuti di lettura
Condividi
Concorso
Condividi

Nuove selezioni pubbliche conper 25 posti disponibili per l’anno 2024, presso l’Università degli Studi di Perugia, rivolte sia a candidati diplomati che laureati. Gli interessati devono inviare le domande entro il 13 maggio 2024 e le selezioni sono aperte a candidati di varie categorie e livelli di istruzione. Le posizioni disponibili coprono diverse aree di competenza, rispondendo alle esigenze di espansione e specializzazione dell’ateneo.

Posti disponibili e requisiti di partecipazione

I posti messi a bando includono 18 unità di categoria D, posizione economica D1, nell’Area amministrativa-gestionale, 1 unità di categoria D nell’Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, e 1 unità di categoria C nell’Area tecnica. Non ci sono limiti di età per partecipare ai concorsi e i requisiti variano a seconda della categoria di appartenenza.

Per le posizioni di catgoria D, è richiesta una laurea triennale o specialistica, mentre per le categorie di tipo C è richiesto un Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Le selezioni prevedono diverse fasi, tra cui eventuali prove preselettive, valutazione dei titoli, prove scritte e prove orali. La prova scritta consiste in domande su materie tecniche e specifiche legate al profilo del posto, mentre la prova orale prevede un colloquio su argomenti specifici e sull’esperienza professionale del candidato.

Come prepararsi per le selezioni

Per prepararsi al meglio alle prove di selezione, è possibile utilizzare simulatori quiz, corsi online e manuali specifici. È importante studiare attentamente le materie indicate nei bandi e svolgere esercizi pratici per acquisre familiarità con gli argomenti trattati. Per partecipare ai concorsi Università di Perugia, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro il 13 maggio 2024 e versare un contributo spese di € 15.

TAGGATO:personale amministrativoposizioniUniversità di Perugia
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente Privacy Privacy e marketing: la recente sentenza della Corte di Giustizia UE è molto importante
Articolo successivo Partita IVA Agenzia delle Dogane: nuovo modello di classificazione IVA delle merci in vigore dal primo maggio

Recenti

Azioni Hotel
Un titolo del settore alberghiero sotto i riflettori a Wall Street
Mercati americani
Gatto
Non è affatto semplice capire quale sia l’animale domestico adatto a noi: facciamo chiarezza
Lifestyle
eReader
Ero un fan sfegatato dei libri fisici, ora non posso vivere senza un eReader: l’intervista
Attualità
Cane
Perché il cioccolato fa male ai cani: una guida alla prevenzione e al primo soccorso
Lifestyle
Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version