Entra in contatto con noi

Attualità

Assunzioni Roma, fino a 1.500 opportunità di lavoro per il Giubileo: i profili ricercati

Pubblicato

il

(Money.it) Roma guarda al futuro e si prepara per l’anno del Giubileo nel 2025 e per tale occasione nascono nuove opportunità di lavoro nella Capitale.

Solo giovedì 23 marzo, in Campidoglio, è stata apposta la firma per 66 nuove assunzioni a tempo indeterminato, per educatrici degli asili nido e insegnanti delle scuole dell’infanzia, con l’assessore alle Politiche del Personale Andrea Catarci, e la presenza del sindaco, Roberto Gualtieri, a porre “il sigillo”.

Advertisement

Ma questo è solo l’inizio. Si prevede infatti che entro l’anno prossimo saranno assunte ben 1.500 unità di personale in diversi con mansioni e incarichi completamente diversi tra loro. L’assunzione di 1.500 nuovi dipendenti è possibile grazie alle disponibilità di Bilancio e al ricorso ai fondi Pon e del Pnrr. Inoltre entro poche settimane è prevista la pubblicazione e attuazione di due nuovi bandi concorsuali – per 800 posti di agente di Polizia Locale e 60 posti da funzionario addetto agli aspetti economici e di ragioneria. In vista di quest’opportunità è bene conoscere quali sono i profili più ricercati nella Capitale.

Assunzioni Roma, fino a 1.500 opportunità di lavoro per il Giubileo

Lo stesso sindaco di Roma ha definito il piano assunzionale – tutt’ora in corso di approvazione – al quanto “ambizioso”, ma soprattutto necessario e atteso dai cittadini. Il sindaco ha ribadito in maniera concisa che tale piano nasce dall’esigenza di agire per nuove assunzioni e stabilizzazioni, specialmente a partire da chi per troppo tempo ha lavorato in condizioni di precarietà.

Advertisement

Queste le parole di Gualtieri dopo aver apposto “il sigillo” alla firma per l’assunzione di ben 66 educatrici e insegnanti, il quale ha voluto rivendicare “le rette tra le più basse della media europea come dimostrano anche i numeri delle iscrizioni, che sono aumentate”.

Ma come anticipato queste assunzioni sono solo l’in

Advertisement

© Money.it

Leggi l’articolo completo su Money.it

Advertisement