FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Il lago più grande mai registrato nel Guinness dei Primati: Un fenomeno sconvolgente
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Mercati
    • Mercati italiani
    • Mercati americani
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Il lago più grande mai registrato nel Guinness dei Primati: Un fenomeno sconvolgente

Di Valentina Ambrosetti
domenica 31 Dicembre 2023 - 17:55
2 minuti di lettura
Condividi
Lago Paratethys
Una rappresentazione del paesaggio preistorico del lago Paratethys
Condividi

Il lago Paratethys, noto anche come Paratetide, è stato ​recentemente inserito nel Guinness dei Primati come il lago più grande mai ‍esistito sulla Terra. Questo enorme bacino acquatico aveva un ⁤volume d’acqua dieci volte superiore a quello di tutti i laghi moderni del nostro pianeta ed‍ occupava un’area ⁢estesa da Austria al Turkmenistan, coprendo 2,8 milioni di chilometri quadrati, con un ‍volume d’acqua di circa 1,77 milioni di chilometri cubi. Nel periodo⁢ di massima espansione, copriva un’area leggermente più grande del Mar Mediterraneo.

Lo studio su Scientific Reports

Le dimensioni esatte di questo gigante sono state documentate e pubblicate su Scientific Reports nel 2021 dopo ⁤un accurato studio condotto dagli scienziati che hanno utilizzato diversi ‌metodi, tra cui la raccolta di⁢ dati paleogeografici e modelli digitali di elevazione (DEM),​ per stimarne le dimensioni.

Nel corso di milioni di anni, il lago ha subito un lento e⁤ graduale prosciugamento. Secondo il Guinness dei Primati, ha perso oltre un terzo della sua acqua e due terzi della sua superficie in un arco di 350.000 anni, concludendo il suo declino circa 7,65 milioni di anni‍ fa. Ha ⁣perso la maggior parte della sua acqua e superficie, con un abbassamento di circa 250 metri.

La situazione attuale

Oggi, i suoi principali resti sono ‌rappresentati dal Mar Nero, dal Mar Caspio e dal Lago d’Aral. Il lago era anche l’habitat di specie uniche, come il Cetotherium riabinini, ⁣la più piccola balena con fanoni conosciuta.

In conclusione, il lago Paratethys è stato il lago più grande​ mai esistito sulla Terra e le sue dimensioni sono state accuratamente studiate e documentate. Nel corso di milioni​ di anni, il lago ⁢ha subito un prosciugamento fino a scomparire, lasciando come testimonianza i‌ resti‍ attuali rappresentati dal Mar Nero, dal Mar Caspio e dal Lago d’Aral.

TAGGATO:fenomeno sconvolgenteGuinness dei Primatilago
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente L’obbligo del whistleblowing: nuove prospettive e tutela dei lavoratori L’obbligo del whistleblowing: nuove prospettive e tutela dei lavoratori
Articolo successivo La settimana lavorativa italiana si ridurrà a 4 giorni entro 5 anni: Cosa significa per gli italiani? La settimana lavorativa italiana si ridurrà a 4 giorni entro 5 anni: Cosa significa per gli italiani?

Recenti

Windows
Come abilitare o disabilitare l’accesso sicuro per Windows 10
Affari e Tecnologia
Ristorante
Settore ristorazione a Wall Street: 2 titoli al microscopio
Mercati americani
Windows
Come svuotare la cache degli aggiornamenti su Windows 11 e 10
Affari e Tecnologia
Over 70
Pubblico vs privato: è possibile continuare a lavorare anche dopo i 70 anni?
Mondo del Lavoro
Wall Street
Cosa sono le azioni underdog? Scopriamo 3 titoli che piacciono a Wall Street
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti