FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Misteriosi festeggiamenti di compleanno: perché madri e figli spesso condividono lo stesso mese?
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Lifestyle

Misteriosi festeggiamenti di compleanno: perché madri e figli spesso condividono lo stesso mese?

Di Valentina Ambrosetti
lunedì 1 Gennaio 2024 - 15:55
3 minuti di lettura
Condividi
Misteriosi festeggiamenti di compleanno: perché madri e figli spesso condividono lo stesso mese?
Condividi

Secondo uno studio condotto da ricercatori spagnoli e statunitensi e pubblicato su Population Studies, le donne hanno maggiori probabilità di avere figli nello stesso mese della loro nascita.

Precedenti ricerche avevano già scoperto che la stagione di nascita delle donne influenzava la nascita dei loro figli, ma questo studio è stato il primo a dimostrare che le donne hanno maggiori probabilità di avere figli proprio nello stesso mese in cui sono nate.

I dati dello studio

Lo studio si è basato su dati ufficiali di oltre 10 milioni di nascite, incluse quelle in Spagna dal 1980 al 1983 e dal 2016 al 2019, e quelle in Francia dal 2000 al 2003 e dal 2010 al 2013. I dati hanno mostrato che le nascite non hanno seguito lo schema previsto, ma hanno mostrato picchi di nascite nei diversi mesi corrispondenti al mese di nascita delle madri.

Complessivamente, è stato riscontrato un 4,6% in più di nascite in cui madre e figlio condividono lo stesso mese rispetto a quanto previsto. Questo fenomeno potrebbe essere attribuito al fatto che persone con background simili tendono ad accoppiarsi e a partorire in certi periodi dell’anno. Ad esempio, in Spagna, una donna con un determinato titolo di studio potrebbe avere maggiori probabilità di partorire in un determinato mese. In sintesi, lo studio ha evidenziato questa interessante correlazione tra il mese di nascita delle madri e quello dei loro figli.

Altre considerazioni generali

Questo fenomeno, che a prima vista può sembrare solo una curiosa coincidenza, in realtà cela dietro di sé una serie di spiegazioni legate sia alla biologia che alla sociologia. Vediamone alcune:

Tradizioni e Festività: Le festività e le tradizioni culturali giocano anche un ruolo. In molte culture, certi periodi dell’anno sono più popolari per matrimoni e lune di miele, il che può influenzare il periodo di concepimento e, di conseguenza, il mese di nascita dei bambini.

Pianificazione Familiare: Con la moderna pianificazione familiare, molte coppie scelgono consapevolmente il periodo in cui avere figli. Questo può essere influenzato da una varietà di fattori, come la carriera, l’educazione e persino il desiderio di avere compleanni in un particolare periodo dell’anno.

Coincidenze Statistiche: Non si può ignorare il ruolo del caso. Con 12 mesi in un anno e la probabilità di avere figli in uno qualsiasi di questi mesi, le coincidenze sono statisticamente probabili.

Tradizioni Familiari e Legami Emotivi: Alcune famiglie potrebbero avere tradizioni o legami emotivi con certi periodi dell’anno. Per esempio, se una madre è nata in un dato mese, potrebbe sentirsi più legata a quel periodo e inconsciamente sperare o pianificare la nascita del proprio figlio in quel mese.

TAGGATO:festeggiamenti di compleannomadri e figlistesso mese
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente I 20 migliori piatti del mondo: una sorpresa sul primo posto! I 20 migliori piatti del mondo: una sorpresa sul primo posto!
Articolo successivo Investimenti e Fitness: un titolo che cavalca l'onda dell'allenamento casalingo Investimenti e Fitness: un titolo che cavalca l’onda dell’allenamento casalingo

Recenti

perche-le-azioni-di-johnson-controls-sono-aumentate-oggi
Perché le azioni di Johnson Controls sono aumentate oggi
Mercati americani
Wall Street
Quando i tetti piramidali arrivano a Long Island
Lifestyle
Dubai ha abolito la tassa sull’alcol del 30% nel tentativo di aumentare il turismo
Lifestyle
Palazzo Mezzanotte sede della Borsa Italiana
Report Piazza Affari 03 gennaio 2023: altra chiusura FTSE MI a +1,15%
Mercati italiani
come-decomprimere-o-estrarre-i-file-tar.gz-su-windows
Come decomprimere o estrarre i file tar.gz su Windows
Affari e Tecnologia
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version