FinanzaNews24FinanzaNews24FinanzaNews24
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Stai leggendo: Sicurezza e lavortarori: nuove possibilità da INL
FinanzaNews24FinanzaNews24
Cerca
  • Attualità
  • Economia
  • Investimenti
  • Fisco
  • Affari e Tecnologia
  • Lifestyle
Seguici su
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
© FinanzaNews24 - Tutti i diritti riservati
Mondo del Lavoro

Sicurezza e lavortarori: nuove possibilità da INL

Di Antonia De La Vega
mercoledì 8 Marzo 2023 - 8:37
2 minuti di lettura
Condividi
Condividi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha elaborato il nuovo programma di vigilanza per il 2023, che introduce alcune novità riguardanti le ispezioni e i controlli in materia di lavoro, tenendo conto dell’evoluzione della situazione socio-economica che influisce direttamente sul mercato del lavoro.

Per garantire gli accertamenti relativi al lavoro, alla previdenza sociale, all’assicurazione e alla salute e sicurezza sul lavoro, l’INL darà priorità alle richieste dei lavoratori e dei loro rappresentanti, soprattutto se urgenti. A

L’Ispettorato prevede quindi di rafforzare lo “sportello all’utenza”

tal fine, l’INL ha anche aggiornato il modello di denuncia, ora disponibile in diverse lingue (arabo, bengalese, cinese, francese, inglese, punjabi, romeno, ucraino e urdu) e ha attivato sportelli multilingue sperimentali. In generale, l’Ispettorato prevede di rafforzare il “servizio all’utenza” con servizi garantiti anche online, aumentando l’uso di strumenti normativi per soddisfare le richieste di intervento, in particolare di natura economica (salari non pagati, contributi non versati, ecc.). Oltre all’uso prioritario della conciliazione monocratica preventiva, che può essere effettuata anche tramite mezzi di comunicazione a distanza, l’INL apre la possibilità di risolvere le richieste di intervento attraverso un’attività istruttoria che non richiede l’accesso in azienda, se i dati forniti dai lavoratori o dalle organizzazioni sindacali sono completi.

Il modello 31 INL

Per segnalare irregolarità nel proprio ambiente lavorativo, il lavoratore può fare ricorso all’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) compilando un modulo di segnalazione disponibile sul sito web dell’ispettorato. Il modulo, denominato INL 31 – Modulo richiesta intervento ispettivo, è scaricabile dal sito INL nella sezione Strumenti e servizi, sottosezione Modulistica, anche in lingue straniere.

La procedura è semplice: una volta compilato il modulo in ogni sua parte, il lavoratore deve allegare i documenti richiesti, stampare il modulo e inviarlo all’ufficio dell’ispettorato della provincia in cui si trova la sede di lavoro.

Gli indirizzi degli uffici possono essere facilmente trovati utilizzando il motore di ricerca fornito dal sito INL.

 

TAGGATO:lavoratorisicurezza
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp
Articolo precedente wyze-ora-vende-cuffie-da-gioco-per-qualche-motivo Wyze ora vende cuffie da gioco per qualche motivo
Articolo successivo L’aliquota di rivalutazione si applica all’intero importo della pensione Quota 103: una nuova opzione per andare in pensione con 41 anni di contributi

Recenti

il-nuovo-monitor-sanitario-di-withings-appartiene-alla-toilette
Il nuovo monitor sanitario di Withings appartiene alla toilette
Affari e Tecnologia
nanoleaf-presenta-i-suoi-prodotti-di-illuminazione-intelligente-piu-ambiziosi
Nanoleaf presenta i suoi prodotti di illuminazione intelligente più ambiziosi
Affari e Tecnologia
Wall Street
Ecco la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco
Lifestyle
questi-2-titoli-hanno-ottenuto-il-sigillo-di-approvazione-di-wall-street-per-l'inizio-del-2023
Questi 2 titoli hanno ottenuto il sigillo di approvazione di Wall Street per l'inizio del 2023
Mercati americani
perche-le-azioni-sndl-sono-volate-fino-al-5%-martedi
Perché le azioni SNDL sono volate fino al 5% martedì
Mercati americani
FinanzaNews24FinanzaNews24
Seguici su
© 2025 FinanzaNews24 - Piazza Cordusio, 20123 - Milano
Riproduzione dei contenuti di proprietà riservata. Alcuni contenuti del sito, compreso testi e immagini, sono protetti dal copyright dei legittimi proprietari/autori che ne detengono i diritti esclusivi. Le immagini utilizzate, se non specificato diversamente, sono da considerarsi Royalty Free.
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Contatti
Go to mobile version